Caricamento...

Inesauribilità

Definizione della parola Inesauribilità

Ultimi cercati: Anglicismo - Aerostato - Cagione - Cerume - Fanfaronata

Definizione di Inesauribilità

Inesauribilità

[i-ne-sau-ri-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-sau-ri-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità che una cosa sia consumata fino a cessare di esistere sec. XVIII
543     0

Altri termini

Gringo

Spreg. Per gli abitanti dell'America latina, forestiero di madrelingua non spagnola, spec. nordamericano a. 1905...
Definizione completa

On Line

Inform. Di computer, dispositivo o informazione accessibili dall'elaboratore in uso direttamente o attraverso la rete...
Definizione completa

Suppletivo

Integrativo, supplementare: prova s. elezioni s., per il ballottaggio fra i candidati risultati primi alle precedenti votazioni | ling. forme...
Definizione completa

Solido

Agg. 1 Di materiale, che presenta una notevole consistenza, risultando così difficilmente frantumabile o deformabile: è un legno s. 2...
Definizione completa

Eudemonismo

Filos. Dottrina filosofica che identifica la felicità con la virtù e ne fa quindi il fine naturale della vita umana...
Definizione completa

Besciamella

Salsa di farina cotta con latte e burro, usata come condimento sec. XVIII...
Definizione completa

Calice 1

1 Bicchiere a bocca ampia e stelo sottile poggiato su un piede circolare a c., di oggetto a forma di...
Definizione completa

Impuro

1 Commisto a sostanze diverse da quelle costitutive, originarie: aria i. 2 fig. Macchiato da peccati o, più in generale...
Definizione completa

Marasca

Varietà di ciliegia caratterizzata da polpa succosa e acidula da cui si ottiene il maraschino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti