Indulgenza
Definizione della parola Indulgenza
Ultimi cercati: Brillantino - Oogamia - Plancton - Pretestuosità - Digesto
Definizione di Indulgenza
Indulgenza
[in-dul-gèn-za]  s.f.  [in-dul-gèn-za]  s.f.
								1 Propensione al perdono, disponibilità a giustificare colpe ed errori altrui SIN clemenza, condiscendenza: i. dei genitori verso i figli 2 teol. Nella religione cattolica, remissione parziale o totale delle pene temporanee inflitte in espiazione dei peccati sec. XIV
								
								
							Altri termini
Endiadi
Figura retorica consistente nell'esprimere un concetto unitario con due termini coordinati (p.e. fuoco e fiamme, chiaro e tondo) sec...
								Definizione completa
							Béguine
Ballo popolare originario dei Caraibi dal ritmo lento e cadenzato a. 1965...
								Definizione completa
							Gastroenterite
Med. Infiammazione dello stomaco e dell'intestino caratterizzata da nausea, vomito, diarrea a. 1829...
								Definizione completa
							Impaperarsi
Cadere in una papera parlando, impappinarsi SIN imbrogliarsi a. 1905...
								Definizione completa
							Deviato
1 Avviato su una direzione diversa da quella iniziale: traffico d. 2 fig. Che si volge a scopi diversi da...
								Definizione completa
							Scenografico
1 Relativo alla scenografia: tecniche s. 2 fig. Che è appariscente e che impressiona per la sua spettacolarità: cerimonia s...
								Definizione completa
							Poliestere
Chim. Ogni sostanza costituita da macromolecole derivanti dalla condensazione di un alcol e di un acido bivalenti a. 1949...
								Definizione completa
							Topolino
S.m. 1 Topo domestico 2 fig. (f. -na) Bambino minuto e molto vivace s.f. inv. Nome commerciale, che...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			