Caricamento...

Indulgenza

Definizione della parola Indulgenza

Ultimi cercati: Istitutivo - Blackout - Scopolamina - Eroicomico - Cirrostrato

Definizione di Indulgenza

Indulgenza

[in-dul-gèn-za] s.f. [in-dul-gèn-za] s.f.
1 Propensione al perdono, disponibilità a giustificare colpe ed errori altrui SIN clemenza, condiscendenza: i. dei genitori verso i figli 2 teol. Nella religione cattolica, remissione parziale o totale delle pene temporanee inflitte in espiazione dei peccati sec. XIV
712     0

Altri termini

Allergene

Biol. Sostanza che causa allergia a. 1938...
Definizione completa

Chioma

Capigliatura, spec. folta sec. XIV...
Definizione completa

Vistare

Nel l. burocr., autenticare qlco. mediante l'apposizione di un visto: v. il passaporto a. 1848...
Definizione completa

Taiga

Geogr. Estesa foresta di conifere situata nei territori siberiani a. 1963...
Definizione completa

Tema 2

1 Argomento di un discorso, di una comunicazione orale o scritta, di un ragionamento o altro: trattare un t. scottante...
Definizione completa

Svernare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Trascorrere la stagione invernale in località dal clima mite: s. in riviera svernarsi v...
Definizione completa

Patronale

Relativo al patrono, in partic. al santo patrono: festa p. a. 1871...
Definizione completa

Furibondo

In preda a rabbia violenta SIN infuriato...
Definizione completa

Invelenire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. di rancore: le disgrazie lo hanno invelenito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti