Indole
Definizione della parola Indole
Ultimi cercati: Bombice - Annuire - Narghilè - Snervante - Vidimazione
Definizione di Indole
Indole
[ìn-do-le]  s.f.  [ìn-do-le]  s.f.
								1 Natura, temperamento di un individuo: essere d'i. buona, capricciosa 2 estens. Segno distintivo, essenza di qlco.: l'i. della poesia novecentesca 3 estens. Tipo, qualità: considerazioni d'i. generale, particolare agg.rel. non derivati dal lemma: (1) caratteriale sec. XV
								
								
							Altri termini
Efesino
Agg. Di Efeso, antica città dell'Asia Minore s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Efeso sec. XVI...
								Definizione completa
							Contusione
Med. Trauma dei tessuti sottocutanei, provocato da una pressione o da un urto, con possibile rottura dei capillari...
								Definizione completa
							Selvaggina
Il complesso degli animali selvatici oggetto di caccia per le loro carni saporite...
								Definizione completa
							Miope
Agg. 1 med. Affetto da miopia, che non vede bene ciò che è lontano: vista m. 2 fig. Incapace di...
								Definizione completa
							Dissuasivo
Che ha lo scopo di convincere a non fare o a non dire qlco.: forza d. delle armi sec...
								Definizione completa
							Voilà
Ecco a voi, espressione usata per presentare qlco. o per accompagnare il compimento di un'azione: e v., ecco il regalo...
								Definizione completa
							Oceano
1 La massa delle acque salate che circonda le terre emerse: O. Atlantico, Pacifico, Indiano 2 Con valore iperb., quantità...
								Definizione completa
							Sopraccoda
Parte estrema del dorso degli uccelli, che termina nella coda a. 1827...
								Definizione completa
							Stratega
1 Condottiero capace di manovrare le proprie truppe nella maniera più opportuna: Napoleone fu un grande s. 2 estens. (anche...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			