Indole
Definizione della parola Indole
Ultimi cercati: Maltenuto - Manifattura - Maronita - Prude - Valetudinario
Definizione di Indole
Indole
[ìn-do-le] s.f. [ìn-do-le] s.f.
1 Natura, temperamento di un individuo: essere d'i. buona, capricciosa 2 estens. Segno distintivo, essenza di qlco.: l'i. della poesia novecentesca 3 estens. Tipo, qualità: considerazioni d'i. generale, particolare agg.rel. non derivati dal lemma: (1) caratteriale sec. XV
Altri termini
Ornitosi
Med. Malattia infettiva virale degli uccelli che può essere trasmessa agli altri animali e all'uomo SIN psittacosi a. 1958...
Definizione completa
Inorgoglire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. orgoglioso: i. i genitori v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Riempirsi di orgoglio, spesso con specificazione...
Definizione completa
Singolare
Agg. 1 ant. Che riguarda una sola persona o cosa singolar tenzone, anticamente, duello con qlcu....
Definizione completa
Burro
1 Sostanza grassa alimentare di colore bianco avorio, ottenuta dai grassi contenuti nel latte vaccino: b. fresco...
Definizione completa
Cuscus
Piatto arabo composto di semola, carne, verdure in salsa piccante sec. XVI...
Definizione completa
Scoppiettante
1 Che scoppietta, che arde scoppiettando: caminetto s. 2 fig. Che manifesta visibilmente gioia e dinamismo: essere s. di buonumore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080