Indole
Definizione della parola Indole
Ultimi cercati: Domiciliare 2 - Dopoelezioni - Bagarinaggio - Ostile - Moltiplicativo
Definizione di Indole
Indole
[ìn-do-le] s.f. [ìn-do-le] s.f.
1 Natura, temperamento di un individuo: essere d'i. buona, capricciosa 2 estens. Segno distintivo, essenza di qlco.: l'i. della poesia novecentesca 3 estens. Tipo, qualità: considerazioni d'i. generale, particolare agg.rel. non derivati dal lemma: (1) caratteriale sec. XV
Altri termini
Degente
Agg. Che per malattia o altro incidente è costretto a rimanere a letto o è ricoverato in un luogo di...
Definizione completa
Rivendita
1 Vendita di ciò che si è comprato, spec. con l'intenzione di commercializzarlo 2 Locale adibito alla vendita al minuto...
Definizione completa
Enciclopedismo
1 filos. Complesso delle idee illuministiche che trovarono espressione nell'“Encyclopédie” francese 2 Tendenza ad accumulare nozioni riguardanti numerosi campi del...
Definizione completa
Cecchino
1 Tiratore che, da postazioni opportunamente scelte e riparate, spara con un fucile di precisione su singoli obiettivi 2 fig...
Definizione completa
Basaltico
Di roccia che ha la struttura e la composizione del basalto sec. XVIII...
Definizione completa
Lotofago
Agg. Che si ciba di loto s.m. pl. Popolo menzionato da Omero nell'“Odissea”, noto per l'usanza di mangiare il...
Definizione completa
Educanda
Fanciulla che viene educata in un istituto religioso o in un collegio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488