Indole
Definizione della parola Indole
Ultimi cercati: Abbronzatura - Bistrato - Concepire - Retroattività - Percorrenza
Definizione di Indole
Indole
[ìn-do-le]  s.f.  [ìn-do-le]  s.f.
								1 Natura, temperamento di un individuo: essere d'i. buona, capricciosa 2 estens. Segno distintivo, essenza di qlco.: l'i. della poesia novecentesca 3 estens. Tipo, qualità: considerazioni d'i. generale, particolare agg.rel. non derivati dal lemma: (1) caratteriale sec. XV
								
								
							Altri termini
Pemmican
Carne di renna o di pesce seccata e affumicata, alimento fondamentale degli indiani d'America...
								Definizione completa
							Interessato
Agg. 1 Che ha, che mostra interesse a qlco.: pubblico i. 2 Che è parte attiva in qlco. SIN...
								Definizione completa
							Ricettività
1 Capacità di imparare, facilità d'apprendimento: l'alunno dimostra una buona r. 2 med. Attitudine di un individuo a contrarre un'infezione...
								Definizione completa
							Stigmatico
1 bot. Proprio dello stigma dei fiori 2 fis. Di sistema ottico che forma una sola immagine puntuale di ogni...
								Definizione completa
							Entomofilo
Bot. Di pianta la cui impollinazione è dovuta agli insetti a. 1917...
								Definizione completa
							Duetto
Mus. Composizione musicale per due voci o strumenti di pari importanzadim. duettino sec. XVIII...
								Definizione completa
							Coppatura
Disposizione della merce tale che quella scadente risulti nascosta da quella migliore, che le viene sovrapposta a. 1942...
								Definizione completa
							Concupire
Desiderare ardentemente qlcu., oggi usato perlopiù in tono ironico sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			