Definizione di Indicatore
Indicatore
[in-di-ca-tó-re] agg. s. [in-di-ca-tó-re] agg. s.
agg. (f. -trice) Che segnala una direzione, dà un'informazione: cartello i. s.m. 1 Titolo di pubblicazioni di rapida consultazione, contenenti informazioni pratiche: i. ferroviario 2 Qualunque strumento o dispositivo che serve a segnalare o a dare la misura di qlco.: i. di velocità, di pressione i. di direzione, lampeggiatore degli autoveicoli per segnalare cambiamenti di direzione SIN fam. freccia 3 chim. Sostanza che, cambiando colore, indica lo stato acido o alcalino di una soluzione 4 econ. Ciascuno dei fattori considerati rivelatori dell'andamento economico di un paese, espresso in termini puramente numerici (p.e. l'indice della produzione industriale, il tasso di disoccupazione ecc.) 5 sociol. Dato che si ritiene significativo delle condizioni e dei comportamenti sociali (p.e. il numero delle utenze telefoniche ogni mille abitanti) sec. XVI
Altri termini
Campeggio 1
Albero tropicale dal legno duro rosso-bruno da cui si ricava una sostanza colorante sec. XVIII...
Definizione completa
Contaminuti
Meccanismo a orologeria che suona dopo un numero predeterminato di minuti a. 1981...
Definizione completa
Setticemia
Med. Malattia infettiva provocata dalla presenza di germi patogeni o di tossine nel sangue a. 1875...
Definizione completa
Enantiotropia
Min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a...
Definizione completa
Sbandamento 2
1 mil. Dispersione, fuga disordinata di un esercito 2 fig. Disgregazione di un movimento, momento di confusione ideologica e morale...
Definizione completa
Estemporaneità
Carattere improvviso e talvolta anche gratuito di qlco.: l'e. di un intervento a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216