Caricamento...

Alternanza

Definizione della parola Alternanza

Ultimi cercati: Politrasfuso - Premeditazione - Salmonellosi - Romaico - Seccante

Definizione di Alternanza

Alternanza

[al-ter-nàn-za] s.f. [al-ter-nàn-za] s.f.
1 Successione alterna di due o più elementi, secondo un ciclo che si ripete più o meno regolarmente SIN avvicendamento: l'a. delle stagioni a. di governo, principio in base al quale la guida del governo non deve essere prerogativa di un'unica maggioranza 2 ling. Modificazione fonetica nelle diverse forme di una stessa parola a. vocalica o apofonia, come in esco/uscite | a. consonantica, come in medico/medici | a. tematica, come in andare/vado a. 1892
687     0

Altri termini

Guru

1 In India, titolo attribuito ai maestri religiosi, ai capi spirituali 2 estens. Guida spirituale di un gruppo, santone 3...
Definizione completa

Incagliarsi

Detto di imbarcazione, urtare sul fondo marino e rimanere bloccata SIN arenarsi: i. sugli scogli...
Definizione completa

Concettismo

Tendenza della letteratura barocca secondo cui l'arte si identifica con l'espressione intellettualmente ricercata, virtuosistica e bizzarra a. 1899...
Definizione completa

Infilzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Introdurre più oggetti in serie in un elemento filiforme SIN infilare: i. le perle 2 fig...
Definizione completa

Manchevole

1 Che presenta delle lacune, delle mancanze, delle imperfezioni: un discorso m. 2 ant. Che può venire meno improvvisamente sec...
Definizione completa

Anticaglia

Spreg. Oggetto vecchio di dubbio pregio...
Definizione completa

Forfecchia

Zool. Forbicina sec. XV...
Definizione completa

Fagiolata

Minestra di fagioli sec. XVI...
Definizione completa

Papismo

Nella polemica protestante e anticattolica, principio dell'autorità assoluta del papa all'interno della Chiesa cattolica nonché la difesa di tale principio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti