Caricamento...

Alternanza

Definizione della parola Alternanza

Ultimi cercati: Daltonismo - Cabinato - Romaico - Ulivo - Impiombare

Definizione di Alternanza

Alternanza

[al-ter-nàn-za] s.f. [al-ter-nàn-za] s.f.
1 Successione alterna di due o più elementi, secondo un ciclo che si ripete più o meno regolarmente SIN avvicendamento: l'a. delle stagioni a. di governo, principio in base al quale la guida del governo non deve essere prerogativa di un'unica maggioranza 2 ling. Modificazione fonetica nelle diverse forme di una stessa parola a. vocalica o apofonia, come in esco/uscite | a. consonantica, come in medico/medici | a. tematica, come in andare/vado a. 1892
664     0

Altri termini

Perseguire

1 Adoperarsi per conseguire qlco.: p. uno scopo 2 Agire penalmente contro qlcu. per un reato commesso: p. i...
Definizione completa

Bastimento

Nave mercantile di notevoli dimensioni: b. a vapore...
Definizione completa

Pianificato

Regolato o svolto secondo un piano, un progetto: economia p. a. 1947...
Definizione completa

Spazzino

Chi, per mestiere, raccoglie i rifiuti e pulisce le strade urbane SIN netturbino, operatore ecologico sec. XVII...
Definizione completa

Paisà

Paesano, compaesano...
Definizione completa

Copisteria

Piccola azienda che svolge il lavoro di copiatura per conto terzi...
Definizione completa

Ozonosfera

Regione dell'atmosfera in cui è concentrata un'elevata percentuale di ozono che filtra i raggi ultravioletti a. 1984...
Definizione completa

Psicodramma

1 Psicoterapia consistente nel far recitare al soggetto un'azione scenica che richiami la sua storia personale, allo scopo di far...
Definizione completa

Ammutolire

V.tr. [sogg-v-arg] Lasciare qlcu. senza parole: la paura lo ammutolì v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Rimanere senza parole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti