Alternanza
Definizione della parola Alternanza
Ultimi cercati: Precettazione - Edematoso - Stricnina - Veleno - Rossore
Definizione di Alternanza
Alternanza
[al-ter-nàn-za]  s.f.  [al-ter-nàn-za]  s.f.
								1 Successione alterna di due o più elementi, secondo un ciclo che si ripete più o meno regolarmente SIN avvicendamento: l'a. delle stagioni  a. di governo, principio in base al quale la guida del governo non deve essere prerogativa di un'unica maggioranza 2 ling. Modificazione fonetica nelle diverse forme di una stessa parola  a. vocalica o apofonia, come in esco/uscite | a. consonantica, come in medico/medici | a. tematica, come in andare/vado a. 1892
								
								
							Altri termini
Naturismo
Tendenza sorta in reazione al fenomeno moderno dell'urbanesimo a favore di una vita elementare, vissuta a contatto diretto con la...
								Definizione completa
							Peyote
1 bot. Pianta tipica del Messico e del Texas, simile al cactus, con fusto carnoso e privo di spine 2...
								Definizione completa
							Cervato
Riferito al mantello dei cavalli che sia bruno rossiccio sul dorso e chiaro sul ventre, come quello dei cervi sec...
								Definizione completa
							Traccheggiare
1 Tergiversare, per rinviare una decisione o un impegno SIN temporeggiare 2 sport. Nella scherma, eseguire manovre intese a studiare...
								Definizione completa
							Imbraca
1 Cinghia di cuoio che viene fatta passare dietro le cosce dei cavalli da tiro e che si unisce alla...
								Definizione completa
							Dinamo-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “energia” (dinamometro)...
								Definizione completa
							Pirene
Chim. Idrocarburo aromatico estratto dal catrame di carbon fossile, utilizzato nell'industria dei coloranti a. 1871...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			