Caricamento...

Alternanza

Definizione della parola Alternanza

Ultimi cercati: Catastale - Postilla - Fulminante - Licenziare - Macellazione

Definizione di Alternanza

Alternanza

[al-ter-nàn-za] s.f. [al-ter-nàn-za] s.f.
1 Successione alterna di due o più elementi, secondo un ciclo che si ripete più o meno regolarmente SIN avvicendamento: l'a. delle stagioni a. di governo, principio in base al quale la guida del governo non deve essere prerogativa di un'unica maggioranza 2 ling. Modificazione fonetica nelle diverse forme di una stessa parola a. vocalica o apofonia, come in esco/uscite | a. consonantica, come in medico/medici | a. tematica, come in andare/vado a. 1892
629     0

Altri termini

Ritirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tirare di nuovo qlco. 2 Tirare dentro o indietro qlco. SIN ritrarre: r. gli artigli 3...
Definizione completa

Giardinetto

1 (al pl.) Giardini pubblici di limitata estensione: giocare nei g. sotto casa 2 Piatto misto di frutta, o...
Definizione completa

1 In quel luogo, lontano da chi parla (in contrapposizione a qua, qui) e, secondo regola, da chi ascolta (in...
Definizione completa

-olo

Suffisso che forma alterati diminutivi (querciolo) o indica provenienza (campagnolo)...
Definizione completa

Angolo

1 geom. Ciascuna delle due parti in cui un piano è diviso da due semirette uscenti dallo stesso punto: a...
Definizione completa

Forzatura

1 Uso della forza per ottenere uno scopo SIN effrazione: f. di una cassaforte...
Definizione completa

Acidulo

1 Un poco acido, che tende all'acido: sapore a. 2 fig. Leggermente astioso...
Definizione completa

Pesa

1 Operazione di pesatura, in partic. quella che precede la consegna delle merci o il pagamento del dazio 2 Bilancia...
Definizione completa

Cuccettista

Addetto ai servizi nei vagoni letto a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti