Caricamento...

Controinterrogatorio

Definizione della parola Controinterrogatorio

Ultimi cercati: Choc - Uva - Infreddolimento - Manchette - Nettatoio

Definizione di Controinterrogatorio

Controinterrogatorio

[con-tro-in-ter-ro-ga-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [con-tro-in-ter-ro-ga-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
dir. In fase dibattimentale, interrogatorio di un imputato o di un teste condotto da una parte diversa da quella che lo ha interrogato per prima a. 1987
513     0

Altri termini

Indotto

Agg. 1 Prodotto, suscitato da una causa esterna: disperazione i. da molteplici ragioni...
Definizione completa

Appurare

Accertare qlco., controllarne la veridicità: a. lo svolgimento dei fatti...
Definizione completa

Chiro-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “mano” (chirologia)...
Definizione completa

Melanoma

Med. Tumore della cute dovuto a cellule contenenti accumuli di melanina...
Definizione completa

Anfiosso

Zool. Piccolo animale privo di vera testa, con corpo da pesce, provvisto di corda dorsale, trasparente e molle...
Definizione completa

Funzione

1 Particolare attività o compito svolti in un dato ambito SIN mansione, ufficio: le f. del capo dello stato...
Definizione completa

Baluginio

Chiarore debole e discontinuo a. 1872...
Definizione completa

Probità

Integrità morale, onestà, rettitudine sec. XIV...
Definizione completa

Intavolatura

1 mus. Sistema di notazione indicante la posizione delle mani sullo strumento anziché le note 2 Avviamento, inizio (di trattative...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti