Caricamento...

-geno

Definizione della parola -geno

Ultimi cercati: Adattivo - Mossa - Consorteria - Curarina - Abbronzato

Definizione di -geno

-geno

[gèno o géno] [gèno o géno]
Secondo elemento di composti in cui significa “generatore di”, “che produce” (fumogeno) o “nato”, “generato” (allogeno)
600     0

Altri termini

Appartenere

1 Essere legittima proprietà di qlcu.: la valigia appartiene al signore 2 Far parte di un insieme, di un...
Definizione completa

Circonvenzione

Modo di agire che, con l'uso di blandizie, di lusinghe, mira a estorcere qlco. a qlcu. SIN raggiro, inganno c...
Definizione completa

Disporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collocare più cose o persone in un luogo o con un certo criterio SIN ordinare:...
Definizione completa

Indelebile

1 Incancellabile: inchiostro i. 2 fig. Che il tempo non attenua SIN indimenticabile, duraturo: ricordo i.avv. indelebilmente, in modo...
Definizione completa

Storno 1

Stornello sec. XIV...
Definizione completa

Materialone

Persona grossolana, volgare, rozza a. 1842...
Definizione completa

Oleoresina

Nome delle resine che trasudano dai vegetali in forma di olio, di sostanze viscose a. 1875...
Definizione completa

Appellativo

Agg. 1 dir. Relativo al ricorso in appello 2 ling. funzione a., tra le funzioni del linguaggio, quella che ha...
Definizione completa

Multifido

Separato in diverse parti: foglia m. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti