Caricamento...

Inazione

Definizione della parola Inazione

Ultimi cercati: Acetilcellulosa - Caracca - Frasale - Ripartitore - Imprescrittibilità

Definizione di Inazione

Inazione

[i-na-zió-ne] s.f. [i-na-zió-ne] s.f.
Inattività, inerzia: soffrire, patire l'i. sec. XVII
753     0

Altri termini

Acajou

1 Albero del mogano...
Definizione completa

Prosaicità

1 Tono piano e dimesso, medietà stilistica e contenutistica: linguaggio caratterizzato da p. 2 Aspetto materiale e pratico, privo di...
Definizione completa

Magniloquenza

1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI...
Definizione completa

Strido

Suono, rumore, grido acuto e fastidioso sec. XIV...
Definizione completa

Stiratura

Operazione di stirare: s. a macchina, a vapore a. 1865...
Definizione completa

Teologo

Chi studia, insegna teologia sec. XIV...
Definizione completa

Lusingare

1 Attrarre, allettare o assecondare qlcu.: la ditta mi lusinga con proposte allettanti 2 Provocare gioia, soddisfazione a qlcu...
Definizione completa

Ragnatela

1 Sottile rete di fili disposti a struttura concentrica che i ragni tessono per catturare la preda figg. quella stoffa...
Definizione completa

Mutamento

L'atto, il fatto di cambiare, di modificare o di modificarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti