Caricamento...

Inavvertenza

Definizione della parola Inavvertenza

Ultimi cercati: Bagolaro - Berillo - Ditola - Doratore - Palanca 1

Definizione di Inavvertenza

Inavvertenza

[i-nav-ver-tèn-za] s.f. [i-nav-ver-tèn-za] s.f.
1 Mancanza di attenzione nel fare qlco. SIN distrazione, sbadataggine 2 estens. Omissione, errore dovuto a disattenzione: un'i. che poteva costargli cara sec. XV
520     0

Altri termini

Anticlinale

Geol. Piega degli strati della crosta terrestre con convessità rivolta verso l'alto a. 1892...
Definizione completa

Dentellato

Che ha il margine a piccole sporgenze e rientranze: foglia d. sec. XV...
Definizione completa

Presella

1 Attrezzo simile a uno scalpello, usato per ribattere i chiodi 2 Grappa, piastrina usata per tenere insieme due elementi...
Definizione completa

Percentuale

Agg. Stabilito in misura di un tanto per cento...
Definizione completa

Eventualità

1 Possibilità che avvenga qlco.: prepararsi per l'e. della sconfitta 2 Fatto che può accadere SIN caso: nell'e. che...
Definizione completa

Bobinatrice

Macchina per avvolgere su bobine fili conduttori, filati, pellicole, nastri ecc. a. 1942...
Definizione completa

Palombo

1 Pesce cartilagineo simile allo squalo, innocuo, con corpo slanciato grigiastro lungo fino a 2 metri, pescato per le sue...
Definizione completa

Fauna

Insieme delle specie animali di una determinata regione a. 1832...
Definizione completa

Condiscendenza

Tendenza a non negare agli altri ciò che desiderano SIN cedevolezza sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti