Caricamento...

Inappellabilità

Definizione della parola Inappellabilità

Ultimi cercati: Azotemia - Moretta - Ortodossia - Poli- - Gregge

Definizione di Inappellabilità

Inappellabilità

[i-nap-pel-la-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nap-pel-la-bi-li-tà] s.f. inv.
1 dir. Esclusione del ricorso in appello 2 Irrevocabilità a. 1869
779     0

Altri termini

Razza 2

Zool. Pesce marino con corpo dalla forma simile a un rombo, grandi pinne a forma di ali, coda sottile e...
Definizione completa

Concrezione

1 geol. Accumulo in strati concentrici di sostanze depositate dall'acqua SIN incrostazione, deposito 2 med. Formazione solida anomala dovuta a...
Definizione completa

Arpeggiare

1 mus. Suonare l'arpa o altri strumenti a corda 2 mus. Eseguire arpeggi 3 vet. Detto di un quadrupede, camminare...
Definizione completa

Empiria

Filos. Esperienza intesa come origine della conoscenza oppure come agire pratico a. 1920...
Definizione completa

Paravento

1 Arredo formato da uno o più pannelli, collegati fra loro con cerniere, usato come parete mobile, riparo o divisorio:...
Definizione completa

Eliofobia

1 med. Paura ossessiva della luce solare 2 bot. Caratteristica delle piante che non tollerano l'esposizione diretta alla luce solare...
Definizione completa

Stamattina

Nella mattinata di oggi: s. sono di corsa sec. XIV...
Definizione completa

Riso 1

1 Pianta annuale che vive nell'acqua, molto coltivata in tutte le parti del mondo e spec. in Asia...
Definizione completa

Turbo

Agg. Di motore a scoppio sovralimentato mediante turbocompressore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti