Mortalità
Definizione della parola Mortalità
Ultimi cercati: Banchiere - Partorire - Relegazione - Riesumazione - Colubrina
Definizione di Mortalità
Mortalità
[mor-ta-li-tà]  s.f. inv.  [mor-ta-li-tà]  s.f. inv.
								La percentuale delle persone morte in rapporto al numero di quelle vive, in un determinato periodo e in una data popolazione: m. infantile  fig. m. scolastica, percentuale di alunni che abbandonano la scuola dell'obbligo prima di averla completata sec. XIII
								
								
							Altri termini
Pasto
1 Assunzione del cibo, spec. in tempi determinati: fare due p. al giorno  saltare il p., non mangiare a pranzo...
								Definizione completa
							Gattonare
1 Riferito ad animali, seguire la preda, strisciando sul terreno per non farsi scorgere 2 estens. Muoversi appoggiandosi su mani...
								Definizione completa
							Idropinoterapia
Med. Cura consistente nell'assunzione di acque minerali a. 1963...
								Definizione completa
							Impertinenza
Mancanza di discrezione, di tatto, di riguardo SIN sfacciataggine: i. di una domanda...
								Definizione completa
							Affollamento
Concorso di numerose persone SIN ressa, assembramento: c'è troppo a. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Intaglio
1 Lavorazione artistica di un materiale duro, eseguita incidendo e scavando il materiale secondo un disegno...
								Definizione completa
							Replicante
Nel l. della fantascienza, creatura artificiale che riproduce perfettamente fattezze e comportamenti umani a. 1982...
								Definizione completa
							Stigma
1 bot. Parte apicale del pistillo del fiore, su cui si deposita il polline 2 zool. Apertura laterale del corpo...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			