Caricamento...

Mortalità

Definizione della parola Mortalità

Ultimi cercati: Festuca - Elettronegativo - Monocultura - Priorato - Puntato

Definizione di Mortalità

Mortalità

[mor-ta-li-tà] s.f. inv. [mor-ta-li-tà] s.f. inv.
La percentuale delle persone morte in rapporto al numero di quelle vive, in un determinato periodo e in una data popolazione: m. infantile fig. m. scolastica, percentuale di alunni che abbandonano la scuola dell'obbligo prima di averla completata sec. XIII
638     0

Altri termini

Spontaneista

Chi, in politica e nella vita quotidiana, rifugge le mediazioni e gli atteggiamenti meditati, programmati Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Imbaldanzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. baldanzoso, spavaldo...
Definizione completa

Aporia

Filos. Difficoltà insolubile in cui si imbatte il ragionamento a. 1910...
Definizione completa

Miracolo

1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento:...
Definizione completa

Etnocentrico

Che denota etnocentrismo a. 1968...
Definizione completa

Narratologia

Metodologia semiotica che studia le forme e i modi della narrazione, allo scopo di individuarne gli elementi invarianti a. 1977...
Definizione completa

Tele

Nel l. com., televisione a. 1964...
Definizione completa

Sonorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 cine. Dotare un film del sonoro...
Definizione completa

Imbroccare

V.tr. [sogg-v-arg] Tirare colpendo il bersaglio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti