Caricamento...

Rappresentanza

Definizione della parola Rappresentanza

Ultimi cercati: Mediale 1 - 'ndrangheta - Scampanellare - Snort - Solfatara

Definizione di Rappresentanza

Rappresentanza

[rap-pre-sen-tàn-za] s.f. [rap-pre-sen-tàn-za] s.f.
1 Compimento di attività in partic. giuridica in nome e per conto di altri: avere la r. di una ditta straniera r. politica, rapporto che lega l'elettore all'eletto | r. diplomatica, l'organo (ambasciata, consolato ecc.) che svolge le funzioni diplomatiche del proprio Stato di appartenenza | sala, ufficio, spese di r., destinati ad attività connesse al lavoro e al prestigio 2 Persona o più spesso delegazione che svolge funzioni in nome di altri: la r. dei sindacati, dei partiti in r. di, al posto di: in r. del governo era presente il ministro della Giustizia sec. XVIII
790     0

Altri termini

Scarogna

Vedi scalogna...
Definizione completa

Arieggiare

1 Far circolare aria in un luogo chiuso SIN ventilare, aerare: a. le stanze...
Definizione completa

Rullatrice

Mecc. Macchina che esegue la curvatura di lamiere e di profilati...
Definizione completa

Ratifica

1 dir. Atto con cui un soggetto approva un negozio stipulato in suo nome da chi non aveva titolo per...
Definizione completa

Minimo

Agg. Il più esiguo, il più piccolo possibile (contrapposto a massimo, anche abbr. min) SIN trascurabile: una differenza m....
Definizione completa

Scintilla

1 Piccolo frammento di materia incandescente fig. fare scintille, realizzare una grande prestazione, fare una prova molto brillante 2 fig...
Definizione completa

Meridiana

1 La linea retta d'intersezione del piano dell'orizzonte con quello del meridiano geografico di un luogo, individuandovi la direzione nord-sud:...
Definizione completa

Intuitivo

Agg. 1 Dell'intuizione: facoltà i. della mente...
Definizione completa

Bulbare

Anat. Relativo a un bulbo a. 1909...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti