Caricamento...

Rappresentanza

Definizione della parola Rappresentanza

Ultimi cercati: Fregamento - Sindacato 2 - Snort - Scampanellare - Tesaurizzare

Definizione di Rappresentanza

Rappresentanza

[rap-pre-sen-tàn-za] s.f. [rap-pre-sen-tàn-za] s.f.
1 Compimento di attività in partic. giuridica in nome e per conto di altri: avere la r. di una ditta straniera r. politica, rapporto che lega l'elettore all'eletto | r. diplomatica, l'organo (ambasciata, consolato ecc.) che svolge le funzioni diplomatiche del proprio Stato di appartenenza | sala, ufficio, spese di r., destinati ad attività connesse al lavoro e al prestigio 2 Persona o più spesso delegazione che svolge funzioni in nome di altri: la r. dei sindacati, dei partiti in r. di, al posto di: in r. del governo era presente il ministro della Giustizia sec. XVIII
791     0

Altri termini

Dipolare

1 fis. Che ha due poli...
Definizione completa

Preconfezionare

Confezionare un prodotto, spec. alimentare, prima della vendita a. 1970...
Definizione completa

Idea

1 Ciò che di più astratto ed essenziale può essere concepito dalla mente umana: i. chiara, approssimativa 2 Rappresentazione mentale...
Definizione completa

Ribellarsi

Rivoltarsi contro un'autorità: il popolo si ribellò al tiranno...
Definizione completa

Termodinamica

Settore della fisica che studia le trasformazioni dell'energia termica in energia meccanica e viceversa a. 1865...
Definizione completa

Charmant

Affascinante, incantevole, attraente sec. XVII...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Indimenticabile

Destinato a restare perennemente impresso nella mente: incontro i. sec. XVIII...
Definizione completa

Trabiccolo

1 Intelaiatura a cupola costituita di assicelle in legno, in cui un tempo si poneva lo scaldino, per riscaldare le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti