Caricamento...

Impenetrabilità

Definizione della parola Impenetrabilità

Ultimi cercati: Bora - Transitivo - Ovulazione - Rotta 1 - Radioascoltatore

Definizione di Impenetrabilità

Impenetrabilità

[im-pe-ne-tra-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pe-ne-tra-bi-li-tà] s.f. inv.
1 fis. Proprietà della materia, tale per cui due corpi solidi non possono occupare nello stesso tempo lo stesso spazio 2 fig. Chiusura in se stesso, isolamento: la sua i. è cresciuta dopo la morte della moglie 3 fig. Mancanza di comprensibilità, indecifrabilità: i. di un testo 4 fig. Enigmaticità, misteriosità: i. di un viso sec. XVII
843     0

Altri termini

Karman

Nelle religioni indiane, le azioni compiute da un soggetto determinanti per il suo destino ultraterreno nella reincarnazione a. 1918...
Definizione completa

Diatesi

1 gramm. Forma della coniugazione verbale, mediante la quale si esprime la maniera con cui il soggetto partecipa all'evento descritto...
Definizione completa

Cefalea

Med. Mal di testa sec. XV...
Definizione completa

Avveniristico

Ispirato, incline all'avvenirismo: atteggiamento a....
Definizione completa

Perpendicolare

Agg. 1 Di linea o piano verticale che segue la direzione del filo a piombo: parete p. 2 geom. Riferito...
Definizione completa

Tamburello

1 Strumento musicale a percussione costituito da una membrana tesa su un cerchio di legno, al quale perlopiù sono fissati...
Definizione completa

Imbastitura

1 Cucitura provvisoria a punti lunghi usata nella lavorazione di capi d'abbigliamento: fare, disfare un'i. 2 fig. Stesura provvisoria, abbozzo...
Definizione completa

Rizotonico

Ling. Che ha l'accento tonico su una sillaba della radice: p.e. vìdero (si oppone a rizoatono) a. 1901...
Definizione completa

Cantilena

1 Composizione a moduli ripetuti di ritmo uguale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti