Impenetrabilità
Definizione della parola Impenetrabilità
Ultimi cercati: Allupato - Ultrasuono - Taoismo - Gentaglia - Fila
Definizione di Impenetrabilità
Impenetrabilità
[im-pe-ne-tra-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pe-ne-tra-bi-li-tà] s.f. inv.
1 fis. Proprietà della materia, tale per cui due corpi solidi non possono occupare nello stesso tempo lo stesso spazio 2 fig. Chiusura in se stesso, isolamento: la sua i. è cresciuta dopo la morte della moglie 3 fig. Mancanza di comprensibilità, indecifrabilità: i. di un testo 4 fig. Enigmaticità, misteriosità: i. di un viso sec. XVII
Altri termini
Otto
Agg. num. card. Numero naturale successore di sette (scritto 8 in cifre arabe, VIII in numeri romani): o. mesi...
Definizione completa
Asticella
Sport. Sbarra posata su un telaio, che costituisce l'ostacolo nei salti in alto sec. XVII...
Definizione completa
Chinolina
Chim. Composto organico, azotato, utilizzato nell'industria farmaceutica e dei coloranti a. 1865...
Definizione completa
Prendisole
Abito femminile estivo molto scollato Anche in funzione di agg. inv.: vestito p. a. 1939...
Definizione completa
Sorbo
Piccolo albero coltivato come pianta ornamentale, per il legno del fusto, molto duro, e per i frutti commestibili...
Definizione completa
Vitivinicolo
Che concerne la coltura della vite e la produzione del vino a. 1942...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080