Caricamento...

Metà

Definizione della parola Metà

Ultimi cercati: Asparagina - Safena - Supplice - Sgarbato - Snobismo

Definizione di Metà

Metà

Una bandiera m. rossa e m. bianca
1 Una delle due parti identiche che, unita all'altra, costituisce l'intero: dividere in due m. esatte
721     0

Altri termini

Biofisica

Settore della fisica che studia gli aspetti fisici dei processi biologici a. 1942...
Definizione completa

Setoloso

1 Ricoperto di setole: dorso s. del cinghiale 2 Ispido come le setole: capelli s. sec. XIV...
Definizione completa

Prostatico

Agg. 1 anat., med. Della prostata: affezioni p. 2 Affetto da malattie della prostata: paziente p. s.m. Nell'accez. 2...
Definizione completa

Diffusione

1 Raggiungimento di punti sempre più lontani per espansione, propagazione, trasmissione: d. del calore...
Definizione completa

-cita

Vedi -cito...
Definizione completa

Respiratore

Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. subacqueo, per astronauti med. r. artificiale, apparecchio...
Definizione completa

Disegno

1 Creazione di un'immagine mediante linee e l'immagine così creata: d. a matita...
Definizione completa

Fast Pay

Nelle autostrade, metodo di pagamento rapido del pedaggio mediante carta di credito, bancomat ecc....
Definizione completa

Inesigibile

Che non può essere riscosso: credito i. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti