Caricamento...

Metà

Definizione della parola Metà

Ultimi cercati: Fissatore - Ortaglia - Parolina - Rais - Galattosio

Definizione di Metà

Metà

Una bandiera m. rossa e m. bianca
1 Una delle due parti identiche che, unita all'altra, costituisce l'intero: dividere in due m. esatte
761     0

Altri termini

Perforazione

1 Operazione con cui si praticano fori in una materia compatta...
Definizione completa

Abboccato

1 Di vino che tende al dolce SIN amabile 2 Riferito a persona, di bocca buona sec. XVII...
Definizione completa

Accappatoio

Indumento di spugna simile a una vestaglia che si indossa dopo il bagno per asciugarsi sec. XVII...
Definizione completa

Prataiolo

Dei prati fungo p. (o come s.m. il p.), denominazione di varie specie di funghi, in partic. di...
Definizione completa

Affinità

1 Concordanza, somiglianza: a. d'idee, di gusti 2 Parentela, in partic. quella tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge:...
Definizione completa

Fresco

Agg. 1 Di un freddo moderato e piacevole...
Definizione completa

Costiera

1 Tratto di costa, spec. alta e frastagliata...
Definizione completa

Telo 1

Pezzo unico di tela di taglio rettangolare...
Definizione completa

Eptano

Chim. Idrocarburo a sette atomi di carbonio, altamente infiammabile, contenuto nelle benzine e perlopiù usato come solvente a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti