Caricamento...

Immissione

Definizione della parola Immissione

Ultimi cercati: Avulsione - Bagaglio - Declino - Etrusco - Imprendibile

Definizione di Immissione

Immissione

[im-mis-sió-ne] s.f. [im-mis-sió-ne] s.f.
1 Azione di mettere o di mandare una cosa dentro un'altra (spec. fluidi) SIN introduzione: i. di acqua in un serbatoio 2 estens. Inserimento di qlcu. in una categoria, in un ordine SIN inclusione: i. di nuovi giudici negli organici i. in ruolo, assunzione stabile in un'amministrazione, in un ente sec. XVIII
779     0

Altri termini

Biogeografia

Branca della geografia che studia le relazioni tra condizioni ambientali e distribuzione degli esseri viventi sulla Terra a. 1913...
Definizione completa

Caravan

Rimorchio attrezzato ad abitazione SIN roulotte a. 1958...
Definizione completa

Umiltà

1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso...
Definizione completa

Glifo

1 arch. Solco verticale che, abbinato con altri, forma il triglifo del fregio di ordine dorico 2 mecc. Guida mobile...
Definizione completa

Displuvio

1 geogr. Spartiacque: linea di d. 2 Linea di intersezione delle falde di un tetto SIN colmo a. 1892...
Definizione completa

Grufolare

Detto del maiale, razzolare grugnendo in cerca di cibo...
Definizione completa

Recessività

Biol. Condizione dei caratteri ereditari recessivi a. 1970...
Definizione completa

Nauseato

Colto da nausea SIN schifato: essere n. da un cibo...
Definizione completa

Cumulostrato

Meteor. Stratocumulo a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti