Immissione
Definizione della parola Immissione
Ultimi cercati: Costoletta - Sorreggere - Traslazione - Lanciatore - Maltagliato
Definizione di Immissione
Immissione
[im-mis-sió-ne]  s.f.  [im-mis-sió-ne]  s.f.
								1 Azione di mettere o di mandare una cosa dentro un'altra (spec. fluidi) SIN introduzione: i. di acqua in un serbatoio 2 estens. Inserimento di qlcu. in una categoria, in un ordine SIN inclusione: i. di nuovi giudici negli organici  i. in ruolo, assunzione stabile in un'amministrazione, in un ente sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Istruttorio
Dir. Relativo all'istruzione di un processo: atto, fase i.  sentenza i., quella pronunciata dal giudice istruttore alla fine della sua...
								Definizione completa
							Arborescente
1 Di arbusto che ha forma d'albero 2 Che ha la forma di rami d'albero sec. XVI...
								Definizione completa
							Lumaio
1 Fabbricante o venditore di lumi e lampade 2 Lampionaio 3 Nelle miniere e nelle stazioni, addetto alla manutenzione delle...
								Definizione completa
							Cuprite
Min. Ossido di rame in cristalli rosso cupo di lucentezza adamantina a. 1940...
								Definizione completa
							Connubio
1 Stretto legame, unione: potere e ricchezza costituiscono un c. ricorrente 2 estens. Alleanza, spec. di partiti politici: c. fra...
								Definizione completa
							Monoatomico
Fis. Relativo a una sostanza la cui molecola è costituita da un solo atomo a. 1891...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			