Caricamento...

Immissione

Definizione della parola Immissione

Ultimi cercati: Braccare - Brillantino - Degenerato - Dignità - Disincantato

Definizione di Immissione

Immissione

[im-mis-sió-ne] s.f. [im-mis-sió-ne] s.f.
1 Azione di mettere o di mandare una cosa dentro un'altra (spec. fluidi) SIN introduzione: i. di acqua in un serbatoio 2 estens. Inserimento di qlcu. in una categoria, in un ordine SIN inclusione: i. di nuovi giudici negli organici i. in ruolo, assunzione stabile in un'amministrazione, in un ente sec. XVIII
702     0

Altri termini

Gero-

Primo elemento di composti in cui significa “vecchio”, “vecchiaia” (geriatria)...
Definizione completa

Anticalcare

Agg. inv. Di prodotto capace di impedire o rallentare la formazione di calcare negli impianti che usano acqua s.m...
Definizione completa

Carabiniere

1 Militare del quarto corpo armato dello stato italiano con compiti di polizia: l'arma dei c. figg. essere un c...
Definizione completa

Ascisc

Vedi hashish...
Definizione completa

Gallicanesimo

Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili...
Definizione completa

Shaker

Recipiente cilindrico di metallo o di altro materiale che viene agitato per mescolare al ghiaccio gli ingredienti di un cocktail...
Definizione completa

Discutibile

Che è poco convincente e si presta a obiezioni di vario genere: ipotesi d....
Definizione completa

Pagaia

Remo a pala larga, semplice o doppia, che si manovra senza appoggiarlo sullo scalmo...
Definizione completa

Ubbia

Preconcetto ingiustificato o superstizioso SIN fisima: mettersi in testa delle u. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti