Caricamento...

Immissione

Definizione della parola Immissione

Ultimi cercati: Costoletta - Traslazione - Fuggevole - Lanciatore - Impensierire

Definizione di Immissione

Immissione

[im-mis-sió-ne] s.f. [im-mis-sió-ne] s.f.
1 Azione di mettere o di mandare una cosa dentro un'altra (spec. fluidi) SIN introduzione: i. di acqua in un serbatoio 2 estens. Inserimento di qlcu. in una categoria, in un ordine SIN inclusione: i. di nuovi giudici negli organici i. in ruolo, assunzione stabile in un'amministrazione, in un ente sec. XVIII
806     0

Altri termini

Protervo

Arrogante e sfrontato SIN insolente: ragazzo p....
Definizione completa

Nevrastenia

Med. Debolezza di nervi, come condizione patologica di eccitabilità estrema, ansia continua e prostrazione morale e fisica, che spesso si...
Definizione completa

Contrattile

Nel l. scient., che ha la capacità di contrarsi: muscolo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Disobbligarsi

1 Liberarsi da un dovere SIN svincolarsi 2 Contraccambiare un favore ricevuto SIN sdebitarsi: saprò disobbligarmi della cortesia che mi...
Definizione completa

Chiassosità

Rumorosità, allegro baccano a. 1941...
Definizione completa

Pariglia

1 Coppia di cose uguali...
Definizione completa

Allacciatura

Chiusura di un abito con lacci, bottoni ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Escludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Tenere qlcu. fuori da un luogo: e. il pubblico dall'aula giudiziaria...
Definizione completa

Alpacca

Argentana a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti