Danneggiare
Definizione della parola Danneggiare
Ultimi cercati: Disinibito - Niçoise - Urtante - Ifa - Inattivo
Definizione di Danneggiare
Danneggiare
[dan-neg-già-re] v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.) [dan-neg-già-re] v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu. SIN nuocere, ledere: d. un amico, il suo onore danneggiarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire un danno, rovinarsi, deteriorarsi 2 Detto di persona, provocare un danno a se stesso sec. XIII
Altri termini
Dischetto
1 Nel gioco del calcio, segno circolare bianco, tracciato a 11 metri dalla porta e in posizione centrale, su cui...
Definizione completa
Anabolismo
Biol. Prima fase del metabolismo, caratterizzata dalla trasformazione e assimilazione delle sostanze nutritive assunte dall'esterno a. 1908...
Definizione completa
Evocazione
1 Rito con cui si richiamano gli spiriti dall'oltretomba 2 fig. Ricordo di eventi passati, di stati d'animo lontani nel...
Definizione completa
Propulsivo
Che imprime, o che è atto a imprimere, una propulsione: spinta p....
Definizione completa
Merletto
Ornamento fatto con filati diversi, terminante in piccole punte, di solito a disegni traforati...
Definizione completa
Ciaramella
Strumento musicale a fiato simile all'oboe, di origine popolare, usato soprattutto in ambienti pastorali SIN cennamella sec. XVII...
Definizione completa
Dottorato
Grado, titolo di dottore conseguito con la laurea: d. in filosofia...
Definizione completa
Dissipatore
Agg. Che dissipa s.m. 1 (anche al f.) Chi sperpera SIN dilapidatore 2 Congegno elettrico di uso domestico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488