Caricamento...

Danneggiare

Definizione della parola Danneggiare

Ultimi cercati: Esecrazione - Tartassare - Sandolo - Ubiquità - Occitanico

Definizione di Danneggiare

Danneggiare

[dan-neg-già-re] v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.) [dan-neg-già-re] v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu. SIN nuocere, ledere: d. un amico, il suo onore danneggiarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire un danno, rovinarsi, deteriorarsi 2 Detto di persona, provocare un danno a se stesso sec. XIII
551     0

Altri termini

Esacerbazione

Intensificazione, inasprimento di uno stato doloroso o di un sentimento negativo: e. dell'odio sec. XIV...
Definizione completa

Risciacquata

1 Risciacquo fatto alla svelta, alla meglio 2 fig. fam. Sgridata sec. XVI...
Definizione completa

Ammettere

[sogg-v-arg] 1 Accettare, approvare, permettere qlco.: a. tutto...
Definizione completa

Stigmatico

1 bot. Proprio dello stigma dei fiori 2 fis. Di sistema ottico che forma una sola immagine puntuale di ogni...
Definizione completa

Sfiorire

Perdere di freschezza, appassire, anche in senso fig.: la sua bellezza è già sfiorita sec. XIII...
Definizione completa

Spaziale

1 Dello spazio, relativo allo spazio: distribuzione s. geometria s., che studia lo spazio tridimensionale 2 Relativo allo spazio in...
Definizione completa

Corposità

Consistenza, densità: c. di un colore a. 1914...
Definizione completa

Controbilanciare

V.tr. [sogg-v-arg] Equilibrare, compensare qlco., perlopiù in senso fig.: il guadagno non controbilancia la fatica controbilanciarsi v.rifl...
Definizione completa

Pullulare

[sogg-v] Venire fuori in gran numero SIN proliferare: gli insetti pullulano [sogg-v-prep.arg] Essere invaso, pieno di più elementi SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti