Danneggiare
Definizione della parola Danneggiare
Ultimi cercati: Croco - Ingiallire - Girale - Giustificativo - Nobel
Definizione di Danneggiare
Danneggiare
[dan-neg-già-re] v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.) [dan-neg-già-re] v. ( ind.pres. dannéggio ecc. fut. danneggerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu. SIN nuocere, ledere: d. un amico, il suo onore danneggiarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire un danno, rovinarsi, deteriorarsi 2 Detto di persona, provocare un danno a se stesso sec. XIII
Altri termini
Femminilizzazione
1 med. Processo fisiologico consistente nell'acquisizione di caratteri sessuali secondari della femmina 2 Aumento della presenza delle donne, spec. in...
Definizione completa
Bagnarola
1 region. Tinozza 2 fig. In senso scherz., automobile o imbarcazione in pessimo stato a. 1890...
Definizione completa
Migratore
Agg. Che migra: animali m. s.m. (anche al f.) Chi migra, spec. uccelli a. 1869...
Definizione completa
Erudito
Agg. 1 Di persona che possiede una notevole quantità di nozioni SIN dotto 2 Che denota un grande lavoro di...
Definizione completa
Nucleina
Biol., chim. Sostanza organica cellulare composta di acidi nucleici e peptoni a. 1883...
Definizione completa
Medicazione
Applicazione terapeutica locale con cui si protegge e si tratta una lesione esterna...
Definizione completa
Detenzione
1 Possesso di qlco.: d. del titolo di campione del mondo 2 dir. Il fatto di tenere presso di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216