Caricamento...

Acquavite

Definizione della parola Acquavite

Ultimi cercati: Endemia - Clivaggio - Testimonio - Iellato - Mass media

Definizione di Acquavite

Acquavite

[ac-qua-vì-te] s.f. ( pl. acquaviti o acqueviti) [ac-qua-vì-te] s.f. ( pl. acquaviti o acqueviti)
Bevanda a forte gradazione alcolica (40-70 gradi) ottenuta dalla distillazione di mosto, cereali fermentati, frutta sec. XV
571     0

Altri termini

Coriale

Anat. Del corion: villi c. a. 1956...
Definizione completa

Pedagogico

Che riguarda la pedagogia, l'educazione, spec. dei giovani: metodi, problemi p. sec. XVIII...
Definizione completa

Riconquista

Conquista di qlco. che era stato perduto: la r. della città...
Definizione completa

Rivitalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridare vitalità a qlco. o a qlcu. rivitalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Riprendere vitalità, energia a. 1957...
Definizione completa

Trenino

Modellino di treno: giocare con il t. elettrico a. 1922...
Definizione completa

Puerperale

Del puerperio: febbre p. a. 1828...
Definizione completa

Essenza

1 filos. Ciò per cui un ente è 2 Carattere distintivo di una cosa...
Definizione completa

Accompagnatore

1 Chi accompagna: a. turistico 2 mus. Chi esegue un accompagnamento sec. XIV...
Definizione completa

Temperare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 fig. Rendere qlco. più moderato, meno violento SIN mitigare, frenare: t. l'ira 2 Dare la tempra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti