Caricamento...

Acquavite

Definizione della parola Acquavite

Ultimi cercati: Marchionale - Sestetto - Studioso - Tramutare - Piviere

Definizione di Acquavite

Acquavite

[ac-qua-vì-te] s.f. ( pl. acquaviti o acqueviti) [ac-qua-vì-te] s.f. ( pl. acquaviti o acqueviti)
Bevanda a forte gradazione alcolica (40-70 gradi) ottenuta dalla distillazione di mosto, cereali fermentati, frutta sec. XV
530     0

Altri termini

Beato

Agg. 1 Felice, pienamente appagato e soddisfatto: persona, vita b....
Definizione completa

-cardia

Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)...
Definizione completa

Compra

Vedi compera...
Definizione completa

Pagliaccio

1 Nel circo, personaggio del buffone, con volto pesantemente truccato e abiti ridicoli SIN clown 2 estens. Chi si comporta...
Definizione completa

Analogo

Che presenta analogia con qlco. SIN affine, simile: caso a.avv. analogamente, in modo a.: in questa faccenda bisogna...
Definizione completa

Fotocolor

Procedimento che permette di ottenere fotografie a colori...
Definizione completa

Vaglia 2

Titolo di credito v. postale (anche soltanto v.), titolo emesso dall'amministrazione delle Poste, dietro versamento della somma equivalente e...
Definizione completa

Memorandum

1 Documento che contiene i termini di un'intesa, soprattutto nel campo del diritto e della politica internazionale, della diplomazia: un...
Definizione completa

Quadrisillabo

Agg. Che si compone di quattro sillabe s.m. Parola, verso di quattro sillabe sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti