Caricamento...

Acquavite

Definizione della parola Acquavite

Ultimi cercati: Cotogna - Museruola - Piviere - Maser - Bacillare

Definizione di Acquavite

Acquavite

[ac-qua-vì-te] s.f. ( pl. acquaviti o acqueviti) [ac-qua-vì-te] s.f. ( pl. acquaviti o acqueviti)
Bevanda a forte gradazione alcolica (40-70 gradi) ottenuta dalla distillazione di mosto, cereali fermentati, frutta sec. XV
623     0

Altri termini

Ordinante

1 Chi ordina, ha dato un ordine o ha fatto un'ordinazione 2 eccl. Chi conferisce gli ordini sacri Anche in...
Definizione completa

Carolingio

Relativo a Carlo Magno e alla sua dinastia a. 1858...
Definizione completa

Assiduità

1 L'essere assiduo, il compiere un'attività in maniera zelante e continuativa: condurre gli allenamenti con a. 2 Frequentazione abituale di...
Definizione completa

Irruvidimento

Acquisizione di ruvidezza a. 1869...
Definizione completa

Whist

Gioco di carte simile al bridge sec. XVIII...
Definizione completa

Fulgore

Luce vivissima che abbaglia SIN sfolgorio fig. essere nel f. degli anni, nel momento migliore della propria vita sec. XIV...
Definizione completa

Bouquiniste

Venditore di libri usati, spec. su bancarelle a. 1905...
Definizione completa

Inizializzazione

Inform. Insieme delle operazioni preliminari all'elaborazione dei dati...
Definizione completa

Sciogliere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare un nodo, un legame s. i capelli, togliere qualsiasi cosa li tenga legati, farli scendere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti