Illirico
Definizione della parola Illirico
Ultimi cercati: Banano - Rider - Galletta - Zona - Caporalato
Definizione di Illirico
Illirico
[il-lì-ri-co]  agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [il-lì-ri-co]  agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
								agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il nome di Illiria 2 Di tale territorio s.m. (f. -ca) Nativo, abitante dell'Illiria sec. XIV
								
								
							Altri termini
Nadir
Astr. Il punto del cielo opposto allo zenit, corrispondente all'intersezione con la sfera celeste della verticale passante per l'osservatore posto...
								Definizione completa
							Rubacuori
Persona che fa innamorare, usato perlopiù in senso scherz.: credersi un gran r. sec. XVI...
								Definizione completa
							Teologale
Teologico  relig. virtù teologali, le tre virtù, fede, speranza e carità, che Dio infonde nell'uomo per via spirituale sec. XIV...
								Definizione completa
							Nascere 1
[sogg-v] 1 Detto di persone e animali, venire alla luce: è nata una bimba...
								Definizione completa
							Teleselezione
Servizio telefonico automatico che consente, mediante la composizione di un prefisso specifico, di effettuare chiamate interurbane ed estere senza la...
								Definizione completa
							Mayday
In radiofonia, segnale internazionale con cui si chiede soccorso, equivalente al SOS in telegrafia...
								Definizione completa
							Popolo
1 Collettività relativamente omogenea di uomini accomunati da lingua, cultura, origini, tradizioni (indipendentemente dal fatto che vivano in uno stesso...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			