Illirico
Definizione della parola Illirico
Ultimi cercati: Offertorio - Organolettico - Bombarda - Ultimativo - Ipertricosi
Definizione di Illirico
Illirico
[il-lì-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [il-lì-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il nome di Illiria 2 Di tale territorio s.m. (f. -ca) Nativo, abitante dell'Illiria sec. XIV
Altri termini
Antiemetico
Agg. med. Di farmaco che previene o calma il vomito s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1819...
Definizione completa
Scompartimento
Ogni parte che risulta dalla suddivisione di uno spazio: s. di una libreria...
Definizione completa
Insolubile
1 Impossibile o difficile da risolvere: problema, dubbio i. 2 Che non si scioglie in un dato solvente: sostanza i...
Definizione completa
Stoico
Agg. 1 Dello stoicismo: scuola s. 2 fig. Che dimostra o denota grande coraggio e fermezza nell'affrontare e nel sopportare...
Definizione completa
Incapsulamento
1 Rivestimento con una capsula: i. di un dente 2 Chiusura ottenuta con una capsula: i. di bottiglie, di flaconi...
Definizione completa
Raccoglimento
Atteggiamento di concentrazione spirituale: pregare in r. osservare un minuto di r., fare, in occasione di avvenimenti pubblici, un minuto...
Definizione completa
Imboscato
Agg. 1 Nascosto, rintanato nel bosco: temere l'attacco di uomini i. 2 Di derrate alimentari, merci, sottratte alla consegna: farina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488