Illirico
Definizione della parola Illirico
Ultimi cercati: Campanario - Concelebrante - Otoiatra - Pergamena - Poppante
Definizione di Illirico
Illirico
[il-lì-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [il-lì-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il nome di Illiria 2 Di tale territorio s.m. (f. -ca) Nativo, abitante dell'Illiria sec. XIV
Altri termini
Agnosticismo
1 filos. Corrente di pensiero che sostiene l'inconoscibilità di ciò che non può essere verificato scientificamente 2 estens. Sospensione del...
Definizione completa
Fachiro
1 Asceta indiano dedito a pratiche mistiche che consentono un controllo totale sulle sensazioni dolorose...
Definizione completa
Conclusione
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/conclusione.shtml...
Definizione completa
Prolifico
1 Che ha generato o che può generare molti figli SIN fecondo: madre, coppia p. 2 fig. Che ha prodotto...
Definizione completa
Chiatta
1 Natante privo di mezzi di propulsione, usato come rimorchio su cui trasportare materiali 2 Barca, barcone a fondo piatto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080