Caricamento...

Idi

Definizione della parola Idi

Ultimi cercati: Casuario - Volant - Eucariote - Parcheggiatore - Sbigottire

Definizione di Idi

Idi

[ì-di] s.f. o m. pl. [ì-di] s.f. o m. pl.
Nell'antico calendario romano, il giorno 15 nei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il 13 negli altri mesi sec. XIV
751     0

Altri termini

Straparlare

Parlare a lungo o dire cose senza senso SIN vaneggiare sec. XVI...
Definizione completa

Marcapunto

Attrezzo usato dal calzolaio per segnare sul cuoio delle scarpe dove devono essere dati i punti a. 1853...
Definizione completa

Terzomondista

Riguardante il Terzo Mondo: problema t. a. 1970...
Definizione completa

Tiratura

1 tip. Applicazione della carta bianca sulla composizione inchiostrata 2 estens. Numero di fogli che si possono stampare in un...
Definizione completa

Collotorto

Bigotto, ipocrita sec. XVI...
Definizione completa

Pasticciere

Chi prepara o vende dolci In funzione di agg. nella loc. crema p., crema densa a base di latte, uova...
Definizione completa

Oltremodo

Oltre la misura normale, moltissimo: il tuo regalo mi ha fatto o. piacere...
Definizione completa

Crusca

1 Residuo della macinazione dei cereali costituito dalle bucce dei semi...
Definizione completa

Polisenso

Agg. Che ha o può assumere più significati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti