Caricamento...

Idi

Definizione della parola Idi

Ultimi cercati: Accusatore - Adolescenza - Diro - Paralizzato - Pure

Definizione di Idi

Idi

[ì-di] s.f. o m. pl. [ì-di] s.f. o m. pl.
Nell'antico calendario romano, il giorno 15 nei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il 13 negli altri mesi sec. XIV
729     0

Altri termini

Tubulo

Tubo, elemento tubolare di piccolissimo diametro sec. XVI...
Definizione completa

Peptide

Biol. Composto organico azotato contenente due o più amminoacidi legati tra loro da legami peptidici a. 1920...
Definizione completa

Rinfrescante

Che rinfresca, che disseta: una bibita r. sec. XVI...
Definizione completa

Caratterizzazione

1 Determinazione, evidenziazione delle caratteristiche di qlcu. o qlco. 2 teat. Interpretazione da caratterista sec. XVIII...
Definizione completa

Tarsia

1 Tecnica decorativa consistente nel combinare pezzetti di marmo o di legno secondo un disegno prestabilito 2 Opera ottenuta con...
Definizione completa

Alessandrino 2

Metr. Verso della poesia francese e provenzale costituito da due senari, usato nel poema del XII sec. “Roman d'Alexandre” e...
Definizione completa

Sport Utility

Aut. Automobile con carrozzeria da fuoristrada e accessori e prestazioni da berlina a. 1995...
Definizione completa

Laicato

1 Condizione di chi è laico 2 Complesso dei fedeli non appartenenti al clero: le associazioni del l. cattolico a...
Definizione completa

Galea

Mar. Nave veloce e leggera, a remi e a vela, con due alberi, utilizzata nel Medioevo e fino alla fine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti