Caricamento...

Idi

Definizione della parola Idi

Ultimi cercati: Impeachment - Dpr - Inquietare - Neuropsicologia - Bandonion

Definizione di Idi

Idi

[ì-di] s.f. o m. pl. [ì-di] s.f. o m. pl.
Nell'antico calendario romano, il giorno 15 nei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il 13 negli altri mesi sec. XIV
691     0

Altri termini

Endemia

Med. Manifestazione costante, anche se sporadica, di una patologia in un determinato territorio a. 1855...
Definizione completa

Fondatezza

Presenza dei requisiti validi per essere preso in seria considerazione: dimostrare la f. di un sospetto sec. XVII...
Definizione completa

Multisala

Agg. Di cinema che si compone di più sale in un unico stabile s.f. Nel sign. dell'agg.: il...
Definizione completa

Lungodegenza

Ricovero prolungato in ospedale a. 1970...
Definizione completa

Elettrico

Agg. 1 Relativo all'elettricità...
Definizione completa

Esecrando

Che suscita indignazione, riprovazione sec. XVI...
Definizione completa

Dracma

1 Moneta argentea dell'antica Grecia...
Definizione completa

Spupazzare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Trattare affettuosamente con baci e carezze qlcu. SIN coccolare, vezzeggiare: s. i figli spupazzarsi v.rifl...
Definizione completa

Ciucco

Ubriaco a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti