Iato
Definizione della parola Iato
Ultimi cercati: Contrada - Vincere - Cervellata - Stazionare - Promoter
Definizione di Iato
Iato
[ià-to] s.m. [ià-to] s.m.
1 ling. Sequenza di due vocali che appartengono a due sillabe distinte e non costituiscono dittongo (p.e. poeta, via) 2 fig. Stacco, interruzione, frattura: segnare uno i. tra adolescenza e maturità 3 anat. Denominazione di alcuni orifizi nei tessuti, attraverso i quali passano vasi o altri condotti: i. esofageo sec. XIII
Altri termini
Tomismo
Dottrina teologico-filosofica di san Tommaso d'Aquino (ca. 1225-1274), che adeguò il pensiero aristotelico alla teologia cristiana sec. XVIII...
Definizione completa
Scialle
Capo accessorio dell'abbigliamento femminile, di forma rettangolare, triangolare o circolare, che si indossa, ripiegato sulle spalle e incrociato sul petto...
Definizione completa
Smarcare
V.tr. [sogg-v-arg] sport. Liberare un compagno di squadra dalla pressione di un avversario, con un passaggio o una finta...
Definizione completa
Magnetico
1 Che si riferisce al magnete o al magnetismo: la forza m. della calamita ago m., quello calamitato della bussola...
Definizione completa
Famedio
Tempio funerario destinato a custodire le spoglie di personaggi illustri a. 1889...
Definizione completa
Besciamella
Salsa di farina cotta con latte e burro, usata come condimento sec. XVIII...
Definizione completa
Integralismo
Tendenza ad applicare una dottrina o un'ideologia nella sua interezza e col massimo rigore: i. cattolico a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080