Iato
Definizione della parola Iato
Ultimi cercati: Achillea - Dimostrazione - Rifrazione - Spit - Italianista
Definizione di Iato
Iato
[ià-to]  s.m.  [ià-to]  s.m.
								1 ling. Sequenza di due vocali che appartengono a due sillabe distinte e non costituiscono dittongo (p.e. poeta, via) 2 fig. Stacco, interruzione, frattura: segnare uno i. tra adolescenza e maturità 3 anat. Denominazione di alcuni orifizi nei tessuti, attraverso i quali passano vasi o altri condotti: i. esofageo sec. XIII
								
								
							Altri termini
Merlo 2
Arch. Elemento terminale disposto a serie intervallata sulla cima di castelli, torri e fortezze come riparo per i difensori o...
								Definizione completa
							Focena
Cetaceo nero e bianco, con denti a vanga, simile al delfino ma più piccolo a. 1828...
								Definizione completa
							Braccialetto
1 Monile di metallo pregiato, pietre preziose o altro tipo di materiale, da portare al polso SIN bracciale: b. d'oro...
								Definizione completa
							Bandone
1 Foglio di lamiera superiore al metro quadro 2 Saracinesca sec. XVIII...
								Definizione completa
							Tronco 1
Agg. 1 Privo di una parte, perlopiù quella superiore o terminale SIN mozzo: colonna t.  fig. frasi, parole t., incomplete...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			