Iato
Definizione della parola Iato
Ultimi cercati: Contrada - Spia - Stazionare - Tuono - Tautologico
Definizione di Iato
Iato
[ià-to] s.m. [ià-to] s.m.
1 ling. Sequenza di due vocali che appartengono a due sillabe distinte e non costituiscono dittongo (p.e. poeta, via) 2 fig. Stacco, interruzione, frattura: segnare uno i. tra adolescenza e maturità 3 anat. Denominazione di alcuni orifizi nei tessuti, attraverso i quali passano vasi o altri condotti: i. esofageo sec. XIII
Altri termini
Novela
Telefilm di produzione sudamericana, che narra in molte puntate le vicende sentimentali di più famiglie, con riprese esclusivamente interne SIN...
Definizione completa
Intercettare
Identificare e fermare qlco., in modo che non giunga a destinazione...
Definizione completa
Civetta
1 Uccello notturno, predatore, dotato di piumaggio folto e morbido di colore bruno-grigio chiazzato di bianco, capo piuttosto grosso, becco...
Definizione completa
Assennato
Giudizioso, di buon senso SIN accorto, saggio: una persona a.avv. assennatamente, in modo a. sec. XIV...
Definizione completa
Gargouille
Arch. Negli edifici gotici, doccione che versa l'acqua dalle fauci di qualche animale fantastico a. 1956...
Definizione completa
Aire
Slancio, spinta, usato quasi esclusivamente nelle due locc. prendere l'a. e dare l'a. a. 1863...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216