Guardare
Definizione della parola Guardare
Ultimi cercati: Parapetto - Tossicomane - Assegno - Collant - King kong
Definizione di Guardare
Guardare
In contesto noto, anche con l'arg. sottinteso: g. e non toccare! || g. la televisione, seguirne i programmi || figg. guarda un po'!, guarda guarda!, esclamazioni di stupore e sorpresa | g. qlcu., qlc
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Volgere intenzionalmente lo sguardo su qlco. o qlcu. SIN osservare: g. una ragazza
Altri termini
Melodrammatico
1 Caratteristico del melodramma SIN operistico: musica m. 2 fig. Eccessivo, caricato di enfasi SIN teatrale: scena m.avv. melodrammaticamente...
Definizione completa
Bilanciamento
Atto del bilanciare o del bilanciarsi, del mettere o del mettersi in equilibrio, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa
Moltiplicazione
1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa...
Definizione completa
Grammomolecola
Chim., fis. Quantità di una sostanza pari a un numero di grammi uguale al numero molecolare della sostanza stessa a...
Definizione completa
Vezzeggiare
V.tr. [sogg-v-arg] Trattare qlcu. con affetto e tenerezza, coccolarlo: v. il figlio...
Definizione completa
Spopolamento
Fenomeno di riduzione progressiva della popolazione residente in un luogo: s. dei centri rurali a. 1873...
Definizione completa
Pectina
Chim. Polisaccaride presente soprattutto nella frutta, usato come addensante nell'industria alimentare (per marmellate, gelati ecc.), in cosmetica e farmacia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132