Caricamento...

Connessione

Definizione della parola Connessione

Ultimi cercati: Pallamaglio - Postura - Peronismo - Boxer - Urrà

Definizione di Connessione

Connessione

[con-nes-sió-ne] s.f. [con-nes-sió-ne] s.f.
1 Unione, legame, collegamento: c. delle parti fig. essere in c., in relazione 2 fig. Nesso: c. d'idee 3 elettr. Collegamento tra conduttori 4 inform. Operazione o sequenza di operazioni con cui un calcolatore si collega a una rete e ne diviene parte c. a un sito, in Internet, accesso a pagine e dati contenuti nel sito o nel web sec. XVI
472     0

Altri termini

Sbalordire

V.tr. [sogg-v-arg] Impressionare, sconcertare, stupire qlcu.: la sua intelligenza mi sbalordisce v.intr. (solo nei tempi semplici) [sogg-v]...
Definizione completa

Profanatore

Agg. Che commette una profanazione o che si configura come una profanazione: atto p. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Pecca

Difetto, vizio di una persona: essere senza p....
Definizione completa

Maharajah

Titolo di re e principi indiani a. 1846...
Definizione completa

Monopetalo

Bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII...
Definizione completa

Appellare

V.tr. [sogg-v-arg] dir. Ricorrere in appello per una sentenza appellarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Fare affidamento su qlco...
Definizione completa

Macroistruzione

Inform. Nella programmazione, istruzione complessa eseguibile con un unico comando...
Definizione completa

Evidenziare

1 Mettere in evidenza, segnalare qlco., anche con un evidenziatore: e. le date da ricordare 2 Portare alla luce, far...
Definizione completa

Credenza 2

Mobile in cui si tengono stoviglie, posaterie, bicchieri o alimenti, gener. composto da una parte bassa a ripiani, chiusa da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti