Caricamento...

Grandinata

Definizione della parola Grandinata

Ultimi cercati: Bassa 1 - Alabarda - Premura - Resistivo - Galoche

Definizione di Grandinata

Grandinata

[gran-di-nà-ta] s.f. [gran-di-nà-ta] s.f.
1 Fitto rovescio di grandine: la g. ha devastato i vigneti 2 fig. Violenta scarica di qlco. SIN gragnola: g. di sassi, di improperi sec. XVIII
887     0

Altri termini

Precettore

In passato, insegnante privato in collegio o presso famiglie nobili e facoltose sec. XIV...
Definizione completa

Adattabilità

Capacità di adattamento sec. XVIII...
Definizione completa

Annottare

Farsi notte, imbrunire sec. XIV...
Definizione completa

Paramento

1 lit. Ogni indumento che indossa il ministro del culto durante la messa...
Definizione completa

Indirizzo

1 Complesso di indicazioni necessarie a rintracciare una persona o al recapito della corrispondenza: i. del destinatario, del mittente loc...
Definizione completa

Sprezzo

1 Disprezzo, spregio 2 Noncuranza: agire con s. del pericolo sec. XVI...
Definizione completa

Chiaroveggenza

1 Visione lucida del futuro SIN lungimiranza: c. politica 2 Supposta capacità di predire il futuro o di vedere ciò...
Definizione completa

Lavatrice

1 Macchina industriale che effettua operazioni di lavaggio 2 Elettrodomestico che lava automaticamente indumenti, biancheria ecc. SIN lavabiancheria a. 1932...
Definizione completa

Cestino

1 Piccolo contenitore in paglia, vimini o anche in plastica o carta: c. del pane, della carta c. da viaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti