Caricamento...

Giunto

Definizione della parola Giunto

Ultimi cercati: Imparchettatura - Peristilio - Gingillo - Kelvin - Infervoramento

Definizione di Giunto

Giunto

A. 1902 (s.)
agg. Congiunto, unito: pregare a mani g. s.m. tecn. Organo di accoppiamento permanente di due elementi di un congegno o di una costruzione g. cardanico, giunto snodato che permette la trasmissione anche tra alberi che si trovino tra di loro in posizione a gomito sec. XIII (agg.)
780     0

Altri termini

Sudario

1 Nell'antica Roma, panno che serviva per asciugare il sudore 2 Panno con il quale, presso alcuni popoli antichi, si...
Definizione completa

Calcite

Min. Carbonato di calcio presente in natura in cristalli di lucentezza vitrea, bianchi o variamente colorati sec. XV...
Definizione completa

Pesa

1 Operazione di pesatura, in partic. quella che precede la consegna delle merci o il pagamento del dazio 2 Bilancia...
Definizione completa

Ciabattone

1 Chi ciabatta 2 fig. Persona sciatta, che fa male il proprio lavoro SIN pasticcione sec. XVI...
Definizione completa

Informale

Agg. 1 Che avviene al di fuori delle formalità, dell'ufficialità: colloquio i....
Definizione completa

Giallognolo

Agg. Di un brutto colore giallo pallido: colorito g. s.m. Colore g. sec. XVI...
Definizione completa

Fermentazione

Degradazione di sostanze organiche, in assenza di ossigeno, operata da enzimi prodotti da vari microrganismi f. alcolica, trasformazione dello zucchero...
Definizione completa

Raschio

1 Azione di raschiarsi la gola per liberarla dal catarro o per attirare l'attenzione di qlcu.: si schiarì la...
Definizione completa

Reietto

Agg. Ripudiato, respinto dalla società SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: sentirsi un r. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti