Caricamento...

Giunto

Definizione della parola Giunto

Ultimi cercati: Intrusione - Vampa - Tecnocrazia - Torero - Cronotappa

Definizione di Giunto

Giunto

A. 1902 (s.)
agg. Congiunto, unito: pregare a mani g. s.m. tecn. Organo di accoppiamento permanente di due elementi di un congegno o di una costruzione g. cardanico, giunto snodato che permette la trasmissione anche tra alberi che si trovino tra di loro in posizione a gomito sec. XIII (agg.)
811     0

Altri termini

Metodologia

1 Scienza del metodo in filosofia e nelle discipline scientifiche...
Definizione completa

Futurista

Seguace del futurismo Anche in funzione di agg.: manifesto f. a. 1909...
Definizione completa

Condividere

[sogg-v-arg] 1 Detto di due o più persone, possedere qlco. in comune: Marco e Luca condividono l'appartamento 2 fig. Partecipare...
Definizione completa

Ricredersi

Cambiare opinione su qlcu. o qlco., convincendosi di essersi sbagliato: mi sono ricreduto su di lui sec. XIII...
Definizione completa

Feldmaresciallo

Grado supremo degli eserciti austriaco, tedesco e inglese...
Definizione completa

Incarnato 2

Agg. Del colore bianco-rosato proprio della pelle: rose i. s.m. Il colore della carnagione SIN colorito: i. del volto...
Definizione completa

Ganascino

Nella loc. prendere per il g., stringere tra l'indice e il medio la guancia di qlcu., come segno di affetto...
Definizione completa

Stalattite

1 geol. In grotte o caverne, deposito di carbonato di calcio a forma conica che pende dal soffitto, in seguito...
Definizione completa

Consesso

Riunione di persone importanti, autorevoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti