Caricamento...

Giunto

Definizione della parola Giunto

Ultimi cercati: Zibibbo - Esplicito - Fallace - Segnaposto - Sinusite

Definizione di Giunto

Giunto

A. 1902 (s.)
agg. Congiunto, unito: pregare a mani g. s.m. tecn. Organo di accoppiamento permanente di due elementi di un congegno o di una costruzione g. cardanico, giunto snodato che permette la trasmissione anche tra alberi che si trovino tra di loro in posizione a gomito sec. XIII (agg.)
700     0

Altri termini

Sgualcitura

Il fatto di spiegazzare o di venire spiegazzato...
Definizione completa

Visibilità

1 Possibilità di qlco. di essere percepito dall'organo della vista: la v. dei cartelli stradali 2 Possibilità di vedere a...
Definizione completa

Servire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere asservito a qlcu., ubbidire ai suoi ordini: s. un padrone 2 estens. Mettersi a disposizione...
Definizione completa

Stracchino

Formaggio di latte vaccino, di pasta molle a. 1803...
Definizione completa

Vessillo

1 Nell'esercito dell'antica Roma, insegna quadrata di stoffa rossa inalberata su un'asta...
Definizione completa

Cetriolo

1 Pianta erbacea annuale rampicante, dotata di foglie ruvide, fiori gialli, frutti allungati, carnosi, commestibili 2 Il suo frutto, spesso...
Definizione completa

Margarina

Emulsione solida a base di grassi vegetali o animali usata come surrogato del burro a. 1869...
Definizione completa

-manzia

Secondo elemento di composti in cui significa “arte del profetizzare, del predire” (cartomanzia)...
Definizione completa

Panzer

1 mil. Carro armato o, più in generale, mezzo corazzato 2 fig. Con valore scherz., persona che va dritta allo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti