Caricamento...

Torcia

Definizione della parola Torcia

Ultimi cercati: Alleare - Gradire - Volontarismo - Porta - Caseificazione

Definizione di Torcia

Torcia

[tòr-cia] s.f. ( pl. -ce) [tòr-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica, grossa pila portatile fig. t. umana, persona avvolta completamente dalle fiamme 2 Grosso cero usato nelle processioni sec. XIV
472     0

Altri termini

Preservazione

Conservazione da mali, protezione da danni ecc.: p. da malattie sec. XIV...
Definizione completa

Pentapartito

Governo sostenuto da una maggioranza formata da cinque partiti Anche in funzione di agg. a. 1982...
Definizione completa

Enciclopedico

Di opera che tende a includere informazioni di vario genere: opera e....
Definizione completa

Oscurantista

Passatista, reazionario a. 1848...
Definizione completa

Smarrire

V.tr. [sogg-v-arg] Perdere qlco. non riuscire più a trovarlo: s. le chiavi...
Definizione completa

Elucubrare

Meditare e concentrarsi per elaborare qlco. di ingegnoso: e. un piano...
Definizione completa

Dissentire

Avere un'opinione diversa da altri SIN discordare: dissente dal padre nella gestione...
Definizione completa

Mirabile

Che desta ammirazione o meraviglia, degno di essere ammirato SIN straordinario: un'opera m. dell'ingegno...
Definizione completa

Tragico

Agg. 1 Relativo alla tragedia stile t., nel Medioevo, tono elevato e solenne 2 estens. Estremamente doloroso, comportante anche la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti