Caricamento...

Torcia

Definizione della parola Torcia

Ultimi cercati: Antivivisezione - Contrattualismo - Volantino - Minoranza - Mordacità

Definizione di Torcia

Torcia

[tòr-cia] s.f. ( pl. -ce) [tòr-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica, grossa pila portatile fig. t. umana, persona avvolta completamente dalle fiamme 2 Grosso cero usato nelle processioni sec. XIV
548     0

Altri termini

Fotofobia

Med. Avversione alla luce a. 1820...
Definizione completa

Ineguagliabile

Che non ha uguali: atleta i. a. 1955...
Definizione completa

Pattuglia

1 Piccola formazione di militari ed eventuali mezzi, con il compito di sorvegliare, perlustrare e, se necessario, intervenire: p. di...
Definizione completa

Vezzeggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Trattare qlcu. con affetto e tenerezza, coccolarlo: v. il figlio...
Definizione completa

Onto-

Primo elemento di composti del l. filosofico col valore di “essere”, “esistenza” (ontologia)...
Definizione completa

Confinare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più soggetti, avere un confine in comune, essere contigui [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Prassi

1 Attività pratica, contrapposta, sia in filosofia che nel l. com., alla teoria 2 estens. Modo di procedere adottato, per...
Definizione completa

Ispanofono

Agg. Di persona e di territorio di lingua spagnola: i paesi i. s.m. (f. -na) Persona che parla lo...
Definizione completa

Fosforismo

Med. Intossicazione da fosforo a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti