Caricamento...

Giroscopio

Definizione della parola Giroscopio

Ultimi cercati: Spirare 2 - Vicariato - Torma - En plein - Polisenso

Definizione di Giroscopio

Giroscopio

è usato per la stabilizzazione di missili, bussole ecc. • a. 1902
Strumento che ha la proprietà di mantenere invariata la posizione del proprio asse sotto determinate condizioni
757     0

Altri termini

Autopattuglia

Squadra di polizia che svolge servizio su un'automobile a. 1983...
Definizione completa

Palpeggiamento

Pressione leggera ma ripetuta e insistente che si fa con il palmo della mano aperta sec. XVII...
Definizione completa

Seicentismo

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/seicentismo.shtml...
Definizione completa

Disorganico

Privo di organizzazione logica, di integrazione funzionale tra le parti costituenti SIN disarticolato, scombinato: opera d.avv. disorganicamente, in modo...
Definizione completa

Respingente

Agg. Che respinge: moto r. s.m. mecc. Dispositivo ammortizzatore montato sulla testata dei vagoni ferroviari e delle locomotive sec...
Definizione completa

Professionalità

Complesso di qualità che distinguono il professionista dal dilettante, quali la competenza, la costanza dell'impegno, la scrupolosità ecc.: mancare...
Definizione completa

Frutto

1 bot. Parte della pianta, costituita dall'ovario fecondato, che contiene i semi 2 Nell'uso comune, prodotto commestibile di alcune piante:...
Definizione completa

Bucatura

1 Il bucare SIN foratura 2 Segno lasciato sulla pelle da punture di varia origine a. 1863...
Definizione completa

Saponificazione

1 chim. Processo di trasformazione di grassi e oli in sapone 2 estens. Qualsiasi processo di idrolisi su composti organici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6151

giorni online

516684

utenti