Caricamento...

Giovedì

Definizione della parola Giovedì

Ultimi cercati: Autoblu - Campagna - Commerciale - Commercializzare - Unificazione

Definizione di Giovedì

Giovedì

Il (o di, al) g. vado in palestra || g. santo, il giovedì che precede la Pasqua | g. grasso, l'ultimo giovedì di carnevale • sec. XIII
Quarto giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il quinto), successivo al mercoledì: g. prossimo, scorso
802     0

Altri termini

Scampare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Uscire indenne da un grave pericolo: s. a una strage, da una malattia v...
Definizione completa

Notifica

Nel l. burocr., amministrativo o giudiziario, comunicazione, notificazione scritta: n. di sfratto a. 1804...
Definizione completa

Insostenibile

Agg. 1 Impossibile da sostenere, da contenere: sforzo i....
Definizione completa

Naufragare

1 Detto di imbarcazione, affondare in mare, andare a picco...
Definizione completa

Irreprensibilità

1 Estrema correttezza, onestà: i. di costumi 2 Mancanza di difetti: i. di un lavoro sec. XIV...
Definizione completa

Pendaglio

Oggetto che pende da qlco. cui è appeso...
Definizione completa

Tinello

1 ant. Stanza dove la servitù consumava i pasti 2 estens. Nei moderni appartamenti, stanza adiacente alla cucina dove si...
Definizione completa

Ridistribuire

1 Distribuire nuovamente o con criteri diversi qlco. tra più persone: r. i compiti agli/tra gli aiutanti...
Definizione completa

Riversamento

1 inform. Operazione consistente nel portare da un supporto a un altro quanto registrato in precedenza 2 ant. Straripamento di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti