Caricamento...

Giovedì

Definizione della parola Giovedì

Ultimi cercati: Azionabile - Eretto - Margine - Meta - Staffile

Definizione di Giovedì

Giovedì

Il (o di, al) g. vado in palestra || g. santo, il giovedì che precede la Pasqua | g. grasso, l'ultimo giovedì di carnevale • sec. XIII
Quarto giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il quinto), successivo al mercoledì: g. prossimo, scorso
707     0

Altri termini

Intraprendenza

Attitudine a ideare e attuare nuove attività sec. XVIII...
Definizione completa

Edule

Commestibile, mangereccio: funghi e. sec. XVIII...
Definizione completa

Cacarella

Pop. 1 Diarrea, dissenteria 2 fig. Paura, fifa: gli è venuta la cacarella! sec. XVII...
Definizione completa

Mangosta

Vedi mangusta...
Definizione completa

Gliceride

Chim. Estere della glicerina presente nei grassi sia animali che vegetali a. 1911...
Definizione completa

Oltrepassare

Passare oltre un certo limite, superarlo SIN varcare: o. i confini fig. o. i limiti, la misura, esagerare sec. XVII...
Definizione completa

Rianimazione

1 Ripresa di vitalità 2 med. Insieme di interventi con cui si cerca di ristabilire le funzioni vitali (spec. quelle...
Definizione completa

Predatorio

Del predare, del predatore: attività p. sec. XVIII...
Definizione completa

Scrollare

V.tr. [sogg-v-arg] Imprimere movimenti rapidi e continui a qlco. SIN scuotere: s. un albero s. il capo, muoverlo da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti