Caricamento...

Gigantografia

Definizione della parola Gigantografia

Ultimi cercati: Clizia - Q - Mah - Invasato - Allungare

Definizione di Gigantografia

Gigantografia

[gi-gan-to-gra-fì-a] s.f. [gi-gan-to-gra-fì-a] s.f.
foto. Stampa fotografica di grandi dimensioni a. 1970
811     0

Altri termini

Mellito

Agg. med. diabete m., provocato da insufficiente secrezione di insulina s.m. farm. Sciroppo dolcificato con miele a. 1891...
Definizione completa

Giustappunto

Precisamente, proprio, si usa per affermare in modo deciso, risentito: “g. con te volevo parlare!” a. 1864...
Definizione completa

Microcircuito

Circuito elettronico costituito da componenti miniaturizzati in forma integrata a. 1970...
Definizione completa

Azalea

Pianta arbustiva decorativa, sempreverde, con foglie piccole e fiori bianchi, rosa, rossi a. 1819...
Definizione completa

Rivedere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vedere qlco. un'altra volta: r. un film...
Definizione completa

Metrologia

1 Scienza che ha come oggetto di studio i problemi legati alla misurazione (di ogni tipo, anche quella monetaria), i...
Definizione completa

Commisurare

Valutare una cosa rispetto a un'altra...
Definizione completa

Secondoché

1 Come, nel modo che...
Definizione completa

Aeromobile

Qualsiasi veicolo capace di sostenersi e di muoversi nell'atmosfera a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti