Caricamento...

Tracolla

Definizione della parola Tracolla

Ultimi cercati: Aggrinzire - Compossesso - Personal computer - Manca - Babbuino

Definizione di Tracolla

Tracolla

[tra-còl-la] s.f. [tra-còl-la] s.f.
1 Striscia di cuoio, pelle, tessuto o plastica che, poggiando sulla spalla e scendendo sul petto e sulla schiena, serve a sorreggere armi, borse o altri oggetti: mettere, portare la borsa a t. 2 Borsa dotata di tracolla sec. XVII
516     0

Altri termini

Lealista

Agg. Improntato al lealismo: atteggiamento l. s.m. e f. Chi sostiene, propugna il lealismo a. 1915...
Definizione completa

Tag

Inform. Contrassegno mediante il quale, in un testo memorizzato, si individuano singole entità, rendendole così riconoscibili dal mezzo elettronico ed...
Definizione completa

Quiescente

1 nel l. scient., che si trova in stato di quiete, di inerzia: vulcano q. 2 fig. Acquiescente sec. XIV...
Definizione completa

Riprovare 2

Disapprovare, criticare decisamente qlco. SIN biasimare, condannare: r. il comportamento di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Abbreviare

1 Rendere qlco. più breve o più corto SIN accorciare: a. un discorso...
Definizione completa

Inceratura

Trattamento dei tessuti con cera o altra sostanza impermeabilizzante sec. XVI...
Definizione completa

Cintura

1 Striscia, fascia, in tessuto o pellame, gener. munita di fibbia, con cui si stringono o si sorreggono indumenti all'altezza...
Definizione completa

Psicastenia

Vedi psicoastenia...
Definizione completa

Dorare

1 tecn. Ricoprire qlco. con uno strato d'oro SIN indorare: d. un vaso 2 gastr. Friggere o cuocere dei cibi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti