Caricamento...

Epigenesi

Definizione della parola Epigenesi

Ultimi cercati: Brigantino - Ceneraccio - Creatore - Quaresimale - Ghisa 2

Definizione di Epigenesi

Epigenesi

[e-pi-gè-ne-si] s.f. inv. [e-pi-gè-ne-si] s.f. inv.
biol. Teoria secondo la quale le cellule embrionali si differenziano in successivi stadi di sviluppo a. 1834
581     0

Altri termini

Cartilagineo

Anat. Di cartilagine: tessuto c. pesci c., con scheletro formato da cartilagine sec. XVII...
Definizione completa

Incrostatura

Rivestimento di materiale pregiato a scopo ornamentale SIN incrostazione: tavolo con un'i. di lapislazzuli sec. XVI...
Definizione completa

Salva

1 Serie di colpi simultanei sparati durante cerimonie pubbliche da armi da fuoco caricate solo a polvere, allo scopo di...
Definizione completa

Fotosfera

Astr. Superficie luminosa del Sole direttamente visibile a. 1829...
Definizione completa

Aggiustatura

Riparazione, accomodamento sec. XVII...
Definizione completa

Scaglia

1 Squama dei pesci o dei rettili 2 estens. Le singole componenti, a forma lamellare, di antiche armature o di...
Definizione completa

Inibitore

Agg. (f. -trice) 1 biol., chim. Che impedisce, rallenta una funzione, una trasformazione chimica: sostanza i. 2 psicol. Che blocca...
Definizione completa

Sbarcare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare scendere persone o cose da un'imbarcazione, da un aereo o da un altro mezzo di...
Definizione completa

Fisiognomico

Che riguarda la fisiognomica a. 1816...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti