Caricamento...

Frapposizione

Definizione della parola Frapposizione

Ultimi cercati: Cartonare - Baobab - Campanile - Cariosside - Extraconiugale

Definizione di Frapposizione

Frapposizione

[frap-po-si-zió-ne] s.f. [frap-po-si-zió-ne] s.f.
Interposizione di qlco. in mezzo ad altro, anche in senso fig. sec. XVII
480     0

Altri termini

Marchiano

Madornale, colossale: errore m. sec. XVI...
Definizione completa

Furore

1 Violenta emozione e sconvolgimento dell'animo causati da fortissima rabbia o da altra passione a furor di popolo, all'unanimità, per...
Definizione completa

Ristretto

1 Insufficiente come spazio SIN angusto: adattarsi in uno spazio r. 2 Limitato, ridotto come quantità o ambito: r. numero...
Definizione completa

Declamazione

Recitazione con intonazione elevata, solenne...
Definizione completa

Caduceo

Nella mitologia classica, piccola verga con due serpenti avvolti specularmente e due ali alla sommità, insegna di pacificazione propria del...
Definizione completa

Tentennamento

1 non com. Movimento di oscillazione 2 fig. Indecisione, esitazione: dopo molti t. ci decidemmo a partire sec. XVII...
Definizione completa

Qualificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Caratterizzare, distinguere qlcu. o qlco.: il linguaggio qualifica l'uomo 2 Preparare qlcu. professionalmente: il corso...
Definizione completa

Grascia

1 Nel Medioevo, vettovaglie, soprattutto cereali...
Definizione completa

Apparizione

1 Visione di un essere soprannaturale o fantastico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti