Caricamento...

Ghigna

Definizione della parola Ghigna

Ultimi cercati: Coordinato - Reingaggio - Precorritore - Rappezzamento - Trigonometrico

Definizione di Ghigna

Ghigna

Volto malvagio, sinistro • a. 1863
fam. Espressione arcigna
783     0

Altri termini

Decoratore

Chi esegue ornamenti e decorazioni, spec. per professione: d. d'interni sec. XVIII...
Definizione completa

Deflettore

1 tecn. Qualsiasi dispositivo in grado di deviare in una certa direzione una corrente fluida 2 aut. Cristallo orientabile dei...
Definizione completa

Conchili-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica attinenza con le conchiglie (conchilifero)...
Definizione completa

Fumata

Emissione naturale o artificiale di fumo f. bianca, quella che, durante il conclave in Vaticano, annuncia l'elezione del nuovo pontefice...
Definizione completa

Riunire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Unire di nuovo tra di loro due o più cose: r. i labbri di una ferita...
Definizione completa

Zar

Titolo imperiale usato in Russia e nei paesi slavi fino alla rivoluzione bolscevica sec. XVII...
Definizione completa

Villetta

Abitazione unifamiliare circondata da un piccolo giardino villette a schiera, quelle edificate lungo un asse comune sec. XIV...
Definizione completa

Flessura

Geol. Piega monoclinale che raccorda due livelli diversi di uno strato roccioso sec. XVII...
Definizione completa

Monocratico

Dir. Di organo giudiziario formato da un solo giudice a. 1862...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti