Caricamento...

Elio

Definizione della parola Elio

Ultimi cercati: Gendarme - Reverendo - Rivendicazionismo - Umanizzare - Ghostbuster

Definizione di Elio

Elio

[è-lio] s.m. ( solo sing. ) [è-lio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico dal simbolo He, gas inerte, leggerissimo, presente nel Sole, nelle stelle e in tracce sulla Terra, usato per gonfiare dirigibili a. 1892
830     0

Altri termini

Stegomia

Zanzara diffusa nelle zone temperate e tropicali, portatrice del virus della febbre gialla a. 1967...
Definizione completa

Paralisi

1 med. Perdita della mobilità e della sensibilità di uno o più arti o parti del corpo SIN paresi: p...
Definizione completa

Progesterone

Chim., biol. Ormone femminile che predispone la mucosa uterina ad accogliere l'uovo fecondato a. 1948...
Definizione completa

Pianificazione

Programmazione di un'attività secondo un piano prestabilito: p. della produzione, di un lavoro...
Definizione completa

Ovariectomia

Med. Asportazione di una o di entrambe le ovaie a. 1931...
Definizione completa

Specificazione

Indicazione, descrizione particolareggiata sec. XIV Il complemento di specificazione permette di individuare o caratterizzare qlco. o qlcu. È introdotto dalla...
Definizione completa

Contrastivo

Ling. Di tratto fonetico che permette di far risaltare un elemento della catena fonica: l'accento ha funzione c....
Definizione completa

Meringata

Dolce costituito da meringhe e panna a. 1850...
Definizione completa

Peccaminoso

Che induce al peccato, che è origine di peccato perché trasgredisce una legge morale o religiosa: un libro p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti