Caricamento...

Genitore

Definizione della parola Genitore

Ultimi cercati: Deporre - Diagenesi - Ribasso - Partitore - Bulbo

Definizione di Genitore

Genitore

[ge-ni-tó-re] s.m. ( f. -trice) [ge-ni-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 lett. Colui che genera, padre 2 (al pl.) Il padre e la madre: amare i propri g. sec. XIII
587     0

Altri termini

Polverizzatore

Apparecchio che macina o tritura sostanze solide...
Definizione completa

Validazione

Mat. Prova con cui si dimostra l'esattezza di un'operazione a. 1965...
Definizione completa

Costituito

1 Istituito per legge, legittimo: autorità costituite 2 Formato, composto: un gruppo c. di sole donne sec. XIII...
Definizione completa

Opporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Contrapporre qlcu. o qlco. ad altri o ad altro, sul piano fisico, morale o intellettuale:...
Definizione completa

Palindromo

Agg. Di parola, frase, verso o cifra che possono essere letti da sinistra a destra e anche viceversa (p.e...
Definizione completa

Muletto

1 Automobile di riserva nelle corse automobilistiche o per prove e collaudi 2 Carrello elevatore e per il trasporto di...
Definizione completa

Innocente

Agg. 1 Che non ha nuociuto a nessuno e dunque è incolpevole: essere, dichiararsi i. 2 estens. Che non ha...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Tifoso

Agg. med. Affetto da tifo s.m. (f. -sa) 1 Nel sign. dell'agg. 2 Sostenitore di un campione o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti