Caricamento...

Generalizio

Definizione della parola Generalizio

Ultimi cercati: Borragine - Pecorone - Brucio - Chimono - Acchiappare

Definizione di Generalizio

Generalizio

[ge-ne-ra-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [ge-ne-ra-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Relativo al generale di un ordine religioso: casa g. sec. XVII
894     0

Altri termini

Modano

Sagoma di dimensioni reali usata da muratori e falegnami per fare modanature o elementi di costruzione sec. XIV...
Definizione completa

Ramno

Arbusto spinoso...
Definizione completa

Giovinastro

Giovane scapestrato, sregolato sec. XV...
Definizione completa

Deperibilità

Tendenza, spec. di sostanze alimentari, ad alterarsi, ad avariarsi: d. della carne a. 1954...
Definizione completa

Grafomane

Chi soffre di grafomania...
Definizione completa

Volgare

Agg. 1 Proprio del volgo, delle classi popolari...
Definizione completa

Guadagno

1 Il ricavato, in denaro, di un lavoro o di un'attività SIN profitto, utile: g. lecito, illecito g. lordo, quello...
Definizione completa

Impuntura

Cucitura con punti a vista sec. XVII...
Definizione completa

Grand Marnier

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un liquore francese a base di cognac e succo di arance a. 1988...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti