Caricamento...

Generalizio

Definizione della parola Generalizio

Ultimi cercati: Dottore - Permutare - Acchiappare - Allusione - Bè 1

Definizione di Generalizio

Generalizio

[ge-ne-ra-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [ge-ne-ra-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Relativo al generale di un ordine religioso: casa g. sec. XVII
815     0

Altri termini

Esegeta

Chi svolge un lavoro di esegesi SIN ermeneuta sec. XVIII...
Definizione completa

Bistro 2

Caffè parigino, in cui si possono consumare anche piccoli spuntini a. 1931...
Definizione completa

Iussivo

Gramm. Con riferimento a forma verbale o nominale, che esprime un ordine (p.e. esci!...
Definizione completa

Maxiprocesso

Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa

Sottocommissione

Ogni gruppo in cui si può dividere una commissione per svolgere meglio e più rapidamente il suo lavoro a. 1873...
Definizione completa

Goccia

1 Piccola quantità di liquido dalla configurazione tondeggiante o sferica SIN stilla: g. d'acqua, di sudore, di sangue...
Definizione completa

Criccare

1 metall. Detto di laminati o di getti metallici, fendersi 2 pop. Morire, spec. se improvvisamente a. 1956...
Definizione completa

Cooperare

[sogg-v-prep.arg] Detto di due o più soggetti, lavorare insieme, collaborare a una qualche iniziativa: gli studenti cooperano alla riuscita...
Definizione completa

Buffoneria

Spirito burlesco proprio del buffone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti