Caricamento...

Borragine

Definizione della parola Borragine

Ultimi cercati: Apoplettico - Calandro - Ellissi - Pecorone - Pressofusione

Definizione di Borragine

Borragine

[bor-rà-gi-ne] o borraggine s.f. [bor-rà-gi-ne] o borraggine s.f.
Pianta erbacea con foglie ovali pelose, fiori azzurri, utilizzata nella preparazione di ripieni per pietanze e in farmacia come emolliente e diuretico sec. XIV
908     0

Altri termini

Alibi

1 dir. Prova della propria estraneità a un reato, consistente nel dimostrare che al momento in cui veniva commesso ci...
Definizione completa

Sfiatatoio

1 Apertura o condotto che consente la fuoriuscita di gas o di vapori 2 zool. Ciascuna delle due aperture dorsali...
Definizione completa

Odio

Sentimento di avversione, rifiuto e ripugnanza verso qlco. o, più spesso, di livore, astio e malanimo verso qlcu....
Definizione completa

Esecutorio

Dir. Che dà facoltà di eseguire quanto stabilito: sentenza e. sec. XVIII...
Definizione completa

Tiglioso

Fibroso sec. XIV...
Definizione completa

Bulgaro

Agg. 1 Della Bulgaria cuoio b., profumo maschile 2 fig. Con valore spreg., dispotico, antidemocratico come nella Bulgaria comunista s...
Definizione completa

Bimbo

Bambinodim. bimbetto, bimbino sec. XVI...
Definizione completa

Scorzonera

Bot. Pianta erbacea perenne caratterizzata da grosse radici commestibili, un tempo usate come antidoto contro il veleno dei serpenti sec...
Definizione completa

Disarmato

1 Privo di armi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti