Caricamento...

Garrese

Definizione della parola Garrese

Ultimi cercati: Vacuità - Antivivisezione - Corredo - Fenolo - Paturnie

Definizione di Garrese

Garrese

[gar-ré-se] s.m. [gar-ré-se] s.m.
Zona del corpo degli animali, corrispondente alle prime vertebre dorsali, punto di riferimento per la misura dell'altezza sec. XVI
780     0

Altri termini

Epigenesi

Biol. Teoria secondo la quale le cellule embrionali si differenziano in successivi stadi di sviluppo a. 1834...
Definizione completa

Fenolftaleina

Chim. Composto organico derivato dal fenolo...
Definizione completa

Urea

Biol., chim. Composto organico azotato presente nell'urina dei mammiferi o ricavato artificialmente da anidride carbonica e ammoniaca...
Definizione completa

Conteggiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare dei conteggi v.tr. [sogg-v-arg] Calcolare qlco....
Definizione completa

Radical-chic

Iron. Borghese di tendenze politiche radicali con atteggiamento fortemente snobistico Anche in funzione di agg.: salotto r. a. 1977...
Definizione completa

Cartacarbone

Carta leggera con una faccia copiativa, usata per ottenere una o più copie da un originale a. 1913...
Definizione completa

Gelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ghiacciare qlco., renderlo ghiaccio: il freddo ha gelato il fiume...
Definizione completa

Quinci

Da qui, da questo luogo: “Q. non passa mai anima buona” (Dante)...
Definizione completa

Slanciarsi

1 Detto di persona, gettarsi con impeto, scagliarsi verso o contro qlcu. o qlco.: s. contro il nemico, all'attacco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti