Caricamento...

Controfuoco

Definizione della parola Controfuoco

Ultimi cercati: Affaticamento - Continenza - Tematica - Sgonfiamento - Sillabare

Definizione di Controfuoco

Controfuoco

[con-tro-fuò-co] s.m. ( pl. -chi) [con-tro-fuò-co] s.m. ( pl. -chi)
Incendio controllato con cui si eliminano materiali che altrimenti alimenterebbero l'incendio spontaneo in corso a. 1916
814     0

Altri termini

Uditore

1 (spec. pl.) Chi sta ad ascoltare...
Definizione completa

Oogonio

1 bot. Organo unicellulare sessuale femminile, caratteristico di alghe e funghi, contenente l'oosfera 2 biol. Cellula germinale femminile immatura da...
Definizione completa

Strozza

1 pop. In senso scherz., gola 2 Scalpello per la pulitura dei metalli sec. XIV...
Definizione completa

Intercellulare

Biol. Che si trova tra le cellule: sostanza i. a. 1933...
Definizione completa

Delay

1 elettron. Dispositivo che in uscita restituisce un segnale ritardato rispetto a quello d'ingresso 2 mus. Effetto sonoro prodotto da...
Definizione completa

Congiura

1 Intesa segreta tra un numero limitato di persone per abbattere il potere costituito SIN complotto, cospirazione: sventare una c...
Definizione completa

Tavoletta

1 Assicella in legno, di piccole dimensioni...
Definizione completa

Telecomunicazione

1 Sistema di trasmissione a distanza di informazioni in qualunque forma, per via telegrafica, telefonica, radiofonica, televisiva o altro 2...
Definizione completa

Bar 1

Locale pubblico dove si possono consumare, da seduti o in piedi al banco, bevande e cibi leggeri: prendere un caffè...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti