Cartesiano
Definizione della parola Cartesiano
Ultimi cercati: Buonuscita - Carcerario - Eleggibilità - Eliminazione - Nazionalsocialismo
Definizione di Cartesiano
Cartesiano
[car-te-sià-no] agg. s. [car-te-sià-no] agg. s.
agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso sul piano logico: mente c. 3 coordinate c., l'ascissa e l'ordinata, che individuano alla loro intersezione un punto: asse, piano c. s.m. (f. -na) Seguace di Cartesioavv. cartesianamente, razionalmente, con chiarezza logica sec. XVIII
Altri termini
Hovercraft
Veicolo a motore che si muove a notevole velocità, sospeso su un cuscino d'aria a. 1961...
Definizione completa
Defatigante
Che stanca, esaurisce SIN spossante: una lunga, d. riunione a. 1973...
Definizione completa
Pulce
1 Piccolo insetto saltatore privo di ali e di occhi, parassita degli animali e dell'uomo, trasmettitore di gravi malattie, tra...
Definizione completa
Maldicenza
1 Cattiva abitudine di sparlare degli altri con pettegolezzi, malignità: essere inclini alla m. 2 Frase, ragionamento, azione da maldicente...
Definizione completa
Giungere
V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Arrivare, pervenire in un luogo: g. a casa, in città g. nuovo a...
Definizione completa
Impetuosità
1 Veemenza, violenza, irruenza: i. delle fiamme, del vento 2 fig. Impulsività, foga, focosità: l'i. di carattere sec. XIV...
Definizione completa
Comparato
1 Paragonato 2 Che è studiato col metodo comparativo: letterature c. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080