Cartesiano
Definizione della parola Cartesiano
Ultimi cercati: Eleggibilità - Estetico - Lustrata - Lusco - Madonna
Definizione di Cartesiano
Cartesiano
[car-te-sià-no] agg. s. [car-te-sià-no] agg. s.
agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso sul piano logico: mente c. 3 coordinate c., l'ascissa e l'ordinata, che individuano alla loro intersezione un punto: asse, piano c. s.m. (f. -na) Seguace di Cartesioavv. cartesianamente, razionalmente, con chiarezza logica sec. XVIII
Altri termini
Rafting
Attività sportiva consistente nel discendere su gommoni le rapide dei fiumi a. 1987...
Definizione completa
Morbido
Agg. 1 Delicato, soffice al tatto, che rivela tenerezza, cedevole alla pressione...
Definizione completa
Casualità
Caratteristica di ciò che non è voluto o programmato, o che non è controllabile dalla volontà perché imprevedibile, fortuito: c...
Definizione completa
Magno
1 lett. Grande: aula m. fig. in pompa m., in senso scherz., con sfarzo eccessivo 2 (iniziale maiusc.) Appellativo...
Definizione completa
Quadretto
1 Figura o oggetto di piccole dimensioni, di forma quadrata: un q. di carta a quadretti, a riquadri di piccole...
Definizione completa
Mediana
1 geom. Retta che congiunge un vertice di triangolo con il punto medio del lato opposto 2 sport. In certi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216