Caricamento...

Cartesiano

Definizione della parola Cartesiano

Ultimi cercati: Afosità - Palombo - Ampolla - Arbitrare - Caravella

Definizione di Cartesiano

Cartesiano

[car-te-sià-no] agg. s. [car-te-sià-no] agg. s.
agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso sul piano logico: mente c. 3 coordinate c., l'ascissa e l'ordinata, che individuano alla loro intersezione un punto: asse, piano c. s.m. (f. -na) Seguace di Cartesioavv. cartesianamente, razionalmente, con chiarezza logica sec. XVIII
687     0

Altri termini

Alienabile

Dir. Che può essere alienato, venduto SIN trasferibile a. 1802...
Definizione completa

Duerno

Accoppiamento di due fogli, uno interno all'altro, che dà luogo a otto pagine sec. XVI...
Definizione completa

Geofisica

Scienza che studia i fenomeni fisici che si verificano sulla Terra e nell'atmosfera a. 1908...
Definizione completa

-ivo

Suffisso per la formazione di aggettivi deverbali, dal tema del participio passato, col valore di “volto a, teso a” (attenuativo...
Definizione completa

Dischiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Aprire poco qlco., schiuderlo SIN socchiudere: d. la porta [sogg-v-arg-prep.arg] lett. Rendere manifesto a qlcu. qlco...
Definizione completa

Disinnescare

Privare un ordigno esplosivo dell'innesco SIN disattivare: d. una bomba...
Definizione completa

Geenna

Valle nei pressi di Gerusalemme dove si celebrava il culto del dio Moloch, poi considerata simbolo dell'inferno e della dannazione...
Definizione completa

Manicomiale

Di, da manicomio: istituzione m. a. 1905...
Definizione completa

Zero Coupon Bond

Fin. Titolo obbligazionario che non prevede il pagamento di interessi fino alla scadenza Anche in funzione di agg. in forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti