Caricamento...

Cartesiano

Definizione della parola Cartesiano

Ultimi cercati: Cherubino - Esasperato - Partner - Piromania - Potente

Definizione di Cartesiano

Cartesiano

[car-te-sià-no] agg. s. [car-te-sià-no] agg. s.
agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso sul piano logico: mente c. 3 coordinate c., l'ascissa e l'ordinata, che individuano alla loro intersezione un punto: asse, piano c. s.m. (f. -na) Seguace di Cartesioavv. cartesianamente, razionalmente, con chiarezza logica sec. XVIII
607     0

Altri termini

Acredine

1 Asprezza, acidità 2 fig. Astio, livore: l'a. di una critica sec. XV...
Definizione completa

Variazione

1 Cambiamento, modificazione, mutamento: programma che non può subire v....
Definizione completa

Libecciata

Raffica violenta di libeccio...
Definizione completa

Terrigno

Che richiama la terra nell'aspetto, nella consistenza o nel colore sec. XVIII...
Definizione completa

Burrasca

1 Tempesta marina...
Definizione completa

Compaesano

Nativo, abitante dello stesso paese a. 1865...
Definizione completa

Mucronato

Che presenta all'estremità una punta dura, soprattutto in riferimento ad armi e, in biologia, a organi vegetali: lancia m....
Definizione completa

Giuridico

1 Del diritto, pertinente al diritto: norma, questione g....
Definizione completa

Fiammingo

Agg. Delle Fiandre, regione storica oggi divisa tra Paesi Bassi, Belgio e Francia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti