Caricamento...

Gardesano

Definizione della parola Gardesano

Ultimi cercati: Scombinare - Assise - Evergreen - Tirare - Capogabinetto

Definizione di Gardesano

Gardesano

[gar-de-sà-no] agg. s. [gar-de-sà-no] agg. s.
agg. Del lago di Garda: riviera g. s.m. (f. -na) Nativo, abitante della zona del Garda a. 1932
852     0

Altri termini

Furgonato

Agg. Di veicolo da trasporto con carrozzeria chiusa, a furgone s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa

Tranviario

Relativo ai tram o alla tranvia: deposito t. a. 1901...
Definizione completa

Ideologizzato

Che ha una decisa connotazione ideologica: approccio i. alla realtà a. 1937...
Definizione completa

Dissuasivo

Che ha lo scopo di convincere a non fare o a non dire qlco.: forza d. delle armi sec...
Definizione completa

Imprigionamento

Reclusione di qlcu. in un carcere...
Definizione completa

Duellante

Chi partecipa a un duello sec. XVI...
Definizione completa

Battito

1 L'atto di battere: un b. di ciglia 2 estens. Rumore prodotto da qlco. che batte, che pulsa: il b...
Definizione completa

Stinto

Sbiadito, scolorito: blue-jeans s. sec. XIV...
Definizione completa

Grammatura

Peso in grammi di carta, cartone, stoffa ecc., espresso in rapporto alla superficie a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti