Caricamento...

Gardesano

Definizione della parola Gardesano

Ultimi cercati: Cioccolatino - Sbarra - Caffeario - Ritratto - Librettista

Definizione di Gardesano

Gardesano

[gar-de-sà-no] agg. s. [gar-de-sà-no] agg. s.
agg. Del lago di Garda: riviera g. s.m. (f. -na) Nativo, abitante della zona del Garda a. 1932
849     0

Altri termini

Non Possumus

Non possiamo, formula per esprimere un rifiuto secco e deciso, categorico...
Definizione completa

Brufoloso

Che ha molti brufoli: avere la faccia b. a. 1967...
Definizione completa

Taralluccio

Piccolo tarallo fig. finire a tarallucci e vino, concludere una lite o un contrasto in un clima di amicizia a...
Definizione completa

Sebaceo

Relativo al sebo ghiandole s., in anatomia, ghiandole cutanee che producono sebo sec. XVIII...
Definizione completa

Gonfiaggio

1 Gonfiatura 2 fig. Aumento esagerato, accentuazione voluta: g. dei prezzi, di una notizia a. 1939...
Definizione completa

Amnio

Anat. Nei vertebrati superiori, involucro a forma di sacco contenente il liquido nel quale è immerso l'embrione sec. XVII...
Definizione completa

Vittimistico

Tipico dei vittimisti: comportamento v. a. 1942...
Definizione completa

Addestrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere una persona o un animale abile a qlco.: a. le reclute al combattimento...
Definizione completa

Esponente

1 Chi presenta le proprie o le altrui ragioni, spec. nel l. burocr. SIN richiedente 2 estens. Rappresentante di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti