Caricamento...

Gardesano

Definizione della parola Gardesano

Ultimi cercati: Scalatore - Maremmano - Discrezione - Stivaletto - Disassuefazione

Definizione di Gardesano

Gardesano

[gar-de-sà-no] agg. s. [gar-de-sà-no] agg. s.
agg. Del lago di Garda: riviera g. s.m. (f. -na) Nativo, abitante della zona del Garda a. 1932
515     0

Altri termini

Granatiglio

Legno duro e pesante usato per lavori di intarsio e per strumenti musicali sec. XVII...
Definizione completa

Basilico

Pianta erbacea dalle foglie aromatiche e commestibili, usate come condimento sec. XIV...
Definizione completa

Grafomania

Bisogno morboso di scrivere...
Definizione completa

Serra 2

Catena montuosa ad andamento lineare, non interrotta da avvallamenti sec. XIII...
Definizione completa

Whist

Gioco di carte simile al bridge sec. XVIII...
Definizione completa

Enormità

1 Grandezza straordinaria: l'e. di un edificio 2 Quantità smisurata, eccessiva: un'e. di gente 3 Parola o azione assurda, irragionevole...
Definizione completa

Anfi-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica col valore di “da entrambe le parti”, “attorno” (anfiteatro)...
Definizione completa

Malsano

1 Di persona, che è di aspetto malato SIN malaticcio: un individuo m....
Definizione completa

Cartuccera

Vedi cartucciera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5404

giorni online

453936

utenti