Caricamento...

Frontone

Definizione della parola Frontone

Ultimi cercati: Cursorio - Irrancidimento - Logorrea - Macromolecola - Ammantare

Definizione di Frontone

Frontone

[fron-tó-ne] s.m. [fron-tó-ne] s.m.
arch. Motivo ornamentale architettonico, di solito di forma triangolare, eretto sulla parte alta e centrale di un edificio SIN timpano sec. XV
824     0

Altri termini

Umico

Proprio dell'humus: sostanze u. del suolo acido u., sostanza acida presente nell'humus, prodotta dalla decomposizione dei vegetali a. 1879...
Definizione completa

Cannibale

1 Chi mangia carne umana SIN antropofago 2 (spec. pl.) Nel l. della critica lett., scrittori giovani dallo stile...
Definizione completa

Spettinato

Che ha i capelli in disordine, arruffati a. 1950...
Definizione completa

Liscivia

1 Soluzione di acqua e cenere di legna, usata un tempo come detersivo...
Definizione completa

Conventicola

1 lett. Riunione segreta, spec. per scopi illeciti 2 estens. Gruppo di persone che curano i propri interessi in modo...
Definizione completa

Kapok

1 Albero tipico dei paesi tropicali...
Definizione completa

Panzanella

Gastr. Piatto fatto di pane raffermo bagnato e condito con olio, aceto, sale, pepe, pomodoro, basilico e talvolta cipolla e...
Definizione completa

Sbrodolamento

1 Fuoriuscita di brodo o altri cibi semiliquidi sul mento, sulla tavola o sui vestiti 2 fig. Lungaggine, prolissità di...
Definizione completa

Affrontare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fronteggiare qlcu. con decisione o coraggio: a. i nemici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti