Caricamento...

Frontone

Definizione della parola Frontone

Ultimi cercati: Abbrutimento - Cleptomane - Palindromo - Sopportare - Microsecondo

Definizione di Frontone

Frontone

[fron-tó-ne] s.m. [fron-tó-ne] s.m.
arch. Motivo ornamentale architettonico, di solito di forma triangolare, eretto sulla parte alta e centrale di un edificio SIN timpano sec. XV
715     0

Altri termini

Pocketbook

Edizione economica di un libro, spesso venduta anche nelle edicole SIN tascabile a. 1961...
Definizione completa

Balla 1

Grosso pacco di merci perlopiù di forma e peso predeterminati: b. di cotone, di stracci sec. XIV...
Definizione completa

Capruggine

Intaccatura delle doghe nella quale si incastra il fondo di botti, barili ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Cartolaio

Venditore di articoli di cancelleria sec. XIV...
Definizione completa

Intemperie

Qualsiasi perturbazione meteorologica: stare, esporsi alle i. sec. XIV...
Definizione completa

Entusiasta

Agg. 1 Che per temperamento è portato a slanci sentimentali 2 Pieno di entusiasmo per qlco., molto contento: essere e...
Definizione completa

Longa Manus

Persona, associazione o gruppo che agisce, più o meno velatamente, a vantaggio di altri: essere la longa manus di qlcu...
Definizione completa

Music Hall

Teatro di varietà...
Definizione completa

Rimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti