Caricamento...

-tomo

Definizione della parola -tomo

Ultimi cercati: Scrutinatore - Prefissare - Reboante - Avverbiale - Colofonia

Definizione di -tomo

-tomo

[tòmo o tómo] [tòmo o tómo]
Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient. e medico, per indicare lo strumento usato per incisioni o la persona che esegue un taglio o un'incisione chirurgica (flebotomo)
811     0

Altri termini

Saggista

Autore di saggi a. 1927...
Definizione completa

Listato

Agg. Orlato o fornito di liste o strisce carta l. di nero, carta da lettere con una striscia nera diagonale...
Definizione completa

Alto 2

Ordine militare di fermarsi, spesso rafforzato da là: alto là! In funzione di s.m. nella loc. del l. militare...
Definizione completa

Carbonaio

1 Addetto alla preparazione e alla sorveglianza delle carbonaie 2 Venditore di carbone sec. XIII...
Definizione completa

Pendolo

1 fis. Massa solida oscillante attorno a un asse orizzontale, in virtù del suo stesso peso: movimento, principio del p...
Definizione completa

Desertico

Proprio del deserto: regione d. a. 1918...
Definizione completa

Mammalucco

1 (più freq. nella forma mamelucco) Nome di soldati mercenari turchi o al servizio del sultano d'Egitto 2 fig. Persona...
Definizione completa

Fitofarmaco

Bot. Sostanza usata per curare le piante a. 1956...
Definizione completa

Alo-

Primo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “mare, marino” (alofita) o “sale” (alogeno)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti