Caricamento...

Contralto

Definizione della parola Contralto

Ultimi cercati: Crematoio - Frastagliare - Puntellamento - Paragone - Adenoide

Definizione di Contralto

Contralto

Cantante, cantore che la possiedono • In funzione di agg. inv., di strumento musicale che ha il registro di contralto: sassofono c. • sec. XVI
mus. Voce femminile o voce bianca di registro più grave
556     0

Altri termini

Peptidico

Chim. Di legame formato nella condensazione di due o più amminoacidi con eliminazione di acqua a. 1958...
Definizione completa

Stampato

Agg. 1 Impresso mediante stampaggio: tessuto, circuito s. 2 Pubblicato a stampa SIN edito: opere s. fig. parlare come un...
Definizione completa

Scorporo

1 Divisione o separazione di parte di un patrimonio, di un possedimento terriero o di un'azienda...
Definizione completa

Disfonia

Med. Alterazione della voce per cause organiche o funzionali a. 1820...
Definizione completa

Cirrocumulo

Meteor. Nube bianca, massiva, sferoidale, raggruppata in file, che si forma tra i 6000 e gli 8000 m dando luogo...
Definizione completa

Molibdenite

Minerale formato da solfuro di molibdeno, simile alla grafite a. 1817...
Definizione completa

Unificazione

1 Conduzione a unità di ciò che era separato, distinto: l'Italia è giunta all'u. nel 1870 2 Riduzione a un...
Definizione completa

Tempestività

Carattere di chi o di ciò che è tempestivo: la t. dei soccorsi sec. XVII...
Definizione completa

Corimbo

1 bot. Tipo di infiorescenza in cui i fiori risultano a pari livello in quanto portati da peduncoli che si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti