Caricamento...

Contralto

Definizione della parola Contralto

Ultimi cercati: Adenoide - Rimasticatura - Trocheo - Lucidatura - Incontenibile

Definizione di Contralto

Contralto

Cantante, cantore che la possiedono • In funzione di agg. inv., di strumento musicale che ha il registro di contralto: sassofono c. • sec. XVI
mus. Voce femminile o voce bianca di registro più grave
557     0

Altri termini

Graduato

Agg. 1 Distribuito, ordinato per gradi: esercizi g. 2 Suddiviso in gradi: termometro g. lenti g., correttive per la vista...
Definizione completa

Turbine

1 Movimento circolare rapido e vorticoso di una massa d'aria o di cose piccole e leggere sollevate dal vento: t...
Definizione completa

Alfiere 1

1 Vessillifero, portainsegna 2 fig. Chi per primo e più di altri propone, diffonde, pratica idee, dottrine nuove ecc. SIN...
Definizione completa

Semivocalico

Ling. Relativo a semivocale a. 1957...
Definizione completa

Barone

1 Nel Medioevo, il massimo grado feudale 2 Titolo che, nella gerarchia nobiliare, segue quello del visconte 3 Con valore...
Definizione completa

Catarismo

Eresia di tipo manicheo, diffusa partic. nella Provenza medievale a. 1931...
Definizione completa

Cotto

Agg. 1 Che ha subito il processo di cottura: pane ben c. fig. farne di cotte e di crude, compiere...
Definizione completa

Bramoso

Straordinariamente, eccessivamente desideroso SIN voglioso, avido: sguardo b.dim. bramosetto sec. XIII...
Definizione completa

Tifare

Sport. Fare il tifo per una squadra o per un atleta: t. per la nazionale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti