Caricamento...

Fronteggiare

Definizione della parola Fronteggiare

Ultimi cercati: Autoreparto - Egemonizzare - Erroneità - Sicomoro - Sostentare

Definizione di Fronteggiare

Fronteggiare

In senso fig., affrontare un disagio o una difficoltà con opportuni provvedimenti: f. la crisi 2 Trovarsi di fronte a qlco.: la villa fronteggia il mare • fronteggiarsi • v.rifl. [sogg-v] Detto di du
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Star di fronte a qlcu. per opporgli resistenza, combatterlo o gareggiare con lui SIN contrastare: f. il nemico
716     0

Altri termini

Bettonica

Pianta erbacea dalle proprietà medicinali, con fiori a spiga di color rosso porpora Anche in funzione di agg.: erba...
Definizione completa

Ante-

Prefisso che in parole composte indica precedenza nel tempo (anteguerra)...
Definizione completa

Areogramma

Diagramma statistico, costituito da un cerchio suddiviso in spicchi a. 1955...
Definizione completa

Fiero

1 Che esprime, dimostra fermezza morale, grande dignità e orgoglio: carattere, sguardo f....
Definizione completa

Mascherato

Reso irriconoscibile grazie a una maschera SIN camuffato: un bandito m. corso m., sfilata di maschere e carri allegorici (carri...
Definizione completa

Cortigiano

Agg. 1 Della corte 2 fig. Ossequioso, adulatorio in modo servile s.m. 1 Gentiluomo di corte 2 fig. Leccapiedi...
Definizione completa

Sclerotico

1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa

Emissione

1 Fuoriuscita, espulsione di qlco.: e. della voce 2 telecom. Generazione di segnali in una via di trasmissione 3...
Definizione completa

Lesto

1 Che si muove o agisce con agilità e prontezza SIN veloce, svelto: l. come un gatto l. di mano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti