Fronteggiare
Definizione della parola Fronteggiare
Ultimi cercati: Autodromo - Bastardo - Caffè - Pecora - Poveraccio
Definizione di Fronteggiare
Fronteggiare
In senso fig., affrontare un disagio o una difficoltà con opportuni provvedimenti: f. la crisi 2 Trovarsi di fronte a qlco.: la villa fronteggia il mare • fronteggiarsi • v.rifl. [sogg-v] Detto di du
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Star di fronte a qlcu. per opporgli resistenza, combatterlo o gareggiare con lui SIN contrastare: f. il nemico
								
								
							Altri termini
Echeggiare
V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto di suoni o rumori, risuonare nell'aria con effetti di eco: all'improvviso echeggiò...
								Definizione completa
							Incatenatura
1 Inserimento di catene, sbarre ecc. in una struttura muraria 2 metr. Alternanza di rime incatenate sec. XVI...
								Definizione completa
							Antagonista
Agg. 1 Che è in competizione con altri SIN rivale: forze a. 2 Nel teatro e in qualsiasi altra forma...
								Definizione completa
							Calco
1 Impronta in negativo di un oggetto ottenuta con materiale duttile e solidificabile...
								Definizione completa
							Tachi-
Primo elemento di composti del l. scientifico e tecnologico col sign. di “veloce” (tachicardia) o “velocità” (tachigrafo)...
								Definizione completa
							Antiglobal
Agg. inv. Che si oppone alla globalizzazione SIN no global s.m. e f. inv. Nel sign. dell'agg. a. 2001...
								Definizione completa
							Discorrere
[sogg-v] Detto di due o più persone, parlare tra di loro SIN conversare, discutere: d. per ore di politica  e...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			