Fronteggiare
Definizione della parola Fronteggiare
Ultimi cercati: Bastardo - Neurologia - Recrudescenza - Filante - Tagliamare
Definizione di Fronteggiare
Fronteggiare
In senso fig., affrontare un disagio o una difficoltà con opportuni provvedimenti: f. la crisi 2 Trovarsi di fronte a qlco.: la villa fronteggia il mare • fronteggiarsi • v.rifl. [sogg-v] Detto di du
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Star di fronte a qlcu. per opporgli resistenza, combatterlo o gareggiare con lui SIN contrastare: f. il nemico
Altri termini
Saffico
1 Relativo alla poetessa greca Saffo (sec.VII a.C.) e ai metri da lei usati 2 estens. Che...
Definizione completa
Intonato
1 Di voce o strumento musicale, che ha, che tiene il giusto tono 2 fig. Che si armonizza con qlco...
Definizione completa
Ebullioscopia
Chim., fis. Misura del punto di ebollizione delle soluzioni, funzionale alla determinazione del peso molecolare delle sostanze in soluzione a...
Definizione completa
Valligiano
Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa
Dirigibile
Aerostato costituito da un involucro affusolato contenente un gas più leggero dell'aria...
Definizione completa
Presumere
1 Credere, ritenere, supporre qlco. come vero: p. la presenza di un lupo nella zona...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080