Caricamento...

Fronteggiare

Definizione della parola Fronteggiare

Ultimi cercati: Neurologia - Assemblea - Futuribile - Istupidimento - Eliso 1

Definizione di Fronteggiare

Fronteggiare

In senso fig., affrontare un disagio o una difficoltà con opportuni provvedimenti: f. la crisi 2 Trovarsi di fronte a qlco.: la villa fronteggia il mare • fronteggiarsi • v.rifl. [sogg-v] Detto di du
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Star di fronte a qlcu. per opporgli resistenza, combatterlo o gareggiare con lui SIN contrastare: f. il nemico
751     0

Altri termini

Disgelare

V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Detto del tempo atmosferico, raggiungere temperature che sciolgono il gelo: quest'anno ha...
Definizione completa

Ferruginoso

Che contiene ferro: acqua f. sec. XIV...
Definizione completa

Azzurrite

Min. Carbonato basico di rame in cristalli azzurri a. 1875...
Definizione completa

Capoturno

Responsabile di un turno di lavoro a. 1886...
Definizione completa

Aborrire

Avere in orrore qlcu. o qlco. SIN abominare, detestare: a. i bugiardi sec. XV...
Definizione completa

Voga

1 Spinta esercitata sui remi per fare avanzare un'imbarcazione...
Definizione completa

Zeppa

1 Pezzo di legno a cuneo, usato per otturare una fessura o per dare stabilità a mobili traballanti: mettere una...
Definizione completa

Gerarchizzazione

Organizzazione secondo un ordine gerarchico a. 1983...
Definizione completa

Uccisore

Autore di un assassinio SIN omicida sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti