Caricamento...

Fricandò

Definizione della parola Fricandò

Ultimi cercati: Clarinetto - Gliele - Esumare - Bracconiere - Benthos

Definizione di Fricandò

Fricandò

[fri-can-dò] s.m. inv. [fri-can-dò] s.m. inv.
1 gastr. Carne cotta in casseruola nel suo sugo con verdure e aromi 2 fig. region. Guazzabuglio sec. XVIII
788     0

Altri termini

Pieghettato

Agg. Che presenta pieghe e ondulazioni, spec. in funzione ornamentale: orlo, tessuto p. s.m. Parte pieghettata di un tessuto...
Definizione completa

Ceno-

Primo elemento che in composti del l. scientifico significa “recente” (cenozoico)...
Definizione completa

Violenza

1 Tendenza all'uso della forza, aggressività: la v. della società attuale...
Definizione completa

Zuccherato

1 Addolcito con zucchero o altro dolcificante: tè z. 2 fig. Sdolcinato, zuccheroso, come segno di ipocrisia e falsità: un...
Definizione completa

Palafreno

Cavallo che nel Medioevo era usato per i viaggi o le parate e non per il combattimento o la corsa...
Definizione completa

Ciocco

Grosso pezzo di legno da ardere SIN ceppo sec. XIV...
Definizione completa

Ciascuno

Agg. indef. (si tronca in ciascun davanti a s.m. negli stessi casi previsti per uno...
Definizione completa

Menarca

Med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957...
Definizione completa

Prestigio

1 Considerazione, stima, rinomanza di cui si gode e che rende autorevoli: godere di un grande p. 2 Realtà illusoria:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti