Caricamento...

Didietro

Definizione della parola Didietro

Ultimi cercati: Insolvenza - Dissolvere - Nome - Antivirus - Blister

Definizione di Didietro

Didietro

[di-diè-tro] o di dietro avv. s. [di-diè-tro] o di dietro avv. s.
avv. Dietro, dalla parte posteriore: fu assalito d. s.m. inv. 1 La parte posteriore: il d. della macchina 2 fam. Per eufemismo, il sedere: “certi occhi! Un davanti! Un didietro!” (Gadda) sec. XIV
787     0

Altri termini

Screanzato

Agg. Maleducato, villano: ragazzo s. s.m. (f. -ta) Persona maleducata, incivile sec. XVII...
Definizione completa

Rigonfiatura

Rigonfiamento a. 1987...
Definizione completa

Maculato

Macchiato, chiazzato: tessuto m. sec. XIV...
Definizione completa

Onerosità

Caratteristica di ciò che è oneroso, pesante, difficile da assolvere: l'o. dei tributi a. 1958...
Definizione completa

No

Avv. 1 Come risposta negativa diretta a una domanda o a una richiesta: “C'è Carla?” “No”...
Definizione completa

Orecchiuto

Che ha orecchi grandi, lunghi sec. XIV...
Definizione completa

Stolone

1 bot. Ramo o fusto strisciante di alcune piante, capace di gettare radici da ogni nodo e di dare origine...
Definizione completa

Gomitiera

Fascia imbottita che ripara il gomito, usata in alcuni sport a. 1959...
Definizione completa

Massacrante

Molto faticoso SIN logorante, spossante: corsa m. a. 1949...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti