Caricamento...

Idiosincrasia

Definizione della parola Idiosincrasia

Ultimi cercati: Climaterico - Muco - Taleban - Vicinale - Canoista

Definizione di Idiosincrasia

Idiosincrasia

[i-dio-sin-cra-sì-a] s.f. [i-dio-sin-cra-sì-a] s.f.
1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari sostanze: i. per gli antibiotici sec. XVIII
740     0

Altri termini

Ottomana

Divano con o senza spalliera mobile che si può trasformare agevolmente in letto sec. XVIII...
Definizione completa

Procellaria

Uccello marino diffuso nell'emisfero australe, potente nuotatore in grado di affrontare le tempeste...
Definizione completa

Ortopedia

1 Ramo della medicina che ha per oggetto lo studio e la cura delle patologie congenite o traumatiche di ossa...
Definizione completa

Impaccare

Confezionare qlco. in pacco...
Definizione completa

Limonaia

Serra in cui si sistemano in vaso le piante di limone per ripararle dal freddo a. 1912...
Definizione completa

Baby Doll

Capo di biancheria femminile da notte, composto da mutande e camiciola corta ai fianchi a. 1963...
Definizione completa

Uretere

Anat. Ciascuno dei due canali che consentono il passaggio dell'urina dal rene alla vescica sec. XVII...
Definizione completa

Sceriffo

1 In Gran Bretagna e in Irlanda, magistrato elettivo con funzioni amministrative e giudiziarie...
Definizione completa

Artificiosità

Affettazione, formalismo eccessivo: a. di modi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti