Caricamento...

Idiosincrasia

Definizione della parola Idiosincrasia

Ultimi cercati: Occorrere - Avanguardia - Idrazina - Resistività - Radiomessaggio

Definizione di Idiosincrasia

Idiosincrasia

[i-dio-sin-cra-sì-a] s.f. [i-dio-sin-cra-sì-a] s.f.
1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari sostanze: i. per gli antibiotici sec. XVIII
785     0

Altri termini

Policentrismo

In senso generale, esistenza di più centri in un determinato sistema: p. culturale...
Definizione completa

Protocollo

1 Nella pubblica amministrazione e in aziende private, registro su cui si annotano in ordine cronologico la corrispondenza in arrivo...
Definizione completa

UMTS

Sistema universale di telefonia mobile, successivo al GSM...
Definizione completa

Nightglow

Geogr. Chiarore atmosferico visibile di notte, dovuto alla liberazione dell'energia solare accumulata durante il giorno dall'atmosfera a. 1987...
Definizione completa

Appesantimento

1 Aumento del peso 2 fig. Sensazione di stanchezza, di torpore 3 fig. Peggioramento, aggravamento: l'a. della situazione politica a...
Definizione completa

Induista

Seguace dell'induismo In funzione di agg., dell'induismo, degli induisti: religione i. a. 1942...
Definizione completa

Imponente

1 Che ha dimensioni grandiose o aspetto solenne: i. catena montuosa 2 Enorme, eccezionale: una folla i. sec. XVII...
Definizione completa

Maternità

1 Il diventare e l'essere madre: desiderio di m....
Definizione completa

Peritarsi

Esitare a fare qlco., non osare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti