Caricamento...

Frangivento

Definizione della parola Frangivento

Ultimi cercati: Estinzione - Oggi - Peregrinità - Ponteggio - Dammeno

Definizione di Frangivento

Frangivento

[fran-gi-vèn-to] s.m. inv. [fran-gi-vèn-to] s.m. inv.
Riparo naturale o artificiale che serve a proteggere le coltivazioni dal vento Anche in funzione di agg. a. 1933
499     0

Altri termini

Cantore

1 Chi canta in chiesa, nel coro 2 Poeta, vate: Virgilio, il c. di Enea sec. XIV...
Definizione completa

Bric-à-brac

1 Insieme di oggetti vecchi di scarso valore, cianfrusaglie 2 estens. Negozio di rigattiere a. 1905...
Definizione completa

Gaucho

Mandriano a cavallo dell'Argentina a. 1892...
Definizione completa

Cormorano

Uccello marino piuttosto grosso, con zampe corte e piedi palmati, becco lungo e adunco, livrea scura con riflessi verdastri a...
Definizione completa

Xeno

Elemento chimico del gruppo dei gas rari, dal simbolo Xe, utilizzato per speciali lampade: fari allo x. a. 1961...
Definizione completa

Disordine

1 Mancanza di ordine, turbamento dell'ordine SIN caos, confusione, scompiglio: sulla scrivania c'è un gran d....
Definizione completa

Capillare

Agg. 1 Sottile come un capello: vaso, tubo c. 2 fig. Minuzioso, dettagliato, ramificato: una c. organizzazione di vendita s...
Definizione completa

Apertura

1 Atto con cui si apre un oggetto, un luogo chiuso: a. di una finestra, degli uffici postali fig. a...
Definizione completa

Insularità

1 Configurazione geografica a isola o costituita da più isole: l'i. della Gran Bretagna 2 estens. Senso di appartenenza a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti