Caricamento...

Forcone

Definizione della parola Forcone

Ultimi cercati: Carbonaio - Fisioterapia - Pomfo - Sedativo - Idrartro

Definizione di Forcone

Forcone

[for-có-ne] s.m. [for-có-ne] s.m.
Grossa forca a tre rebbi usata solitamente per prendere il letame sec. XIV
523     0

Altri termini

Grassella

Zool. Regione dell'arto posteriore degli equini, corrispondente alla rotula sec. XVI...
Definizione completa

Macigno

Grossa pietra arenaria dura, di color grigiastro, utilizzata come pietra da costruzione SIN masso...
Definizione completa

Madarosi

Med. Caduta patologica dei peli, in partic. delle ciglia a. 1821...
Definizione completa

Dittongare

V.tr. [sogg-v-arg] ling. Trasformare una vocale in dittongo v.intr. (aus. avere) [sogg-v] ling. Formare un dittongo...
Definizione completa

Secchia

1 Recipiente piuttosto capace, di legno o di metallo, di forma troncoconica e con manico semicircolare, usato soprattutto per attingere...
Definizione completa

Avventurarsi

Mettersi a repentaglio andando in luoghi pericolosi: a. nel deserto, nell'oceano...
Definizione completa

Climax

Figura retorica consistente in una progressiva intensificazione del significato delle parole a. 1892...
Definizione completa

Fangoterapia

Utilizzazione di fanghi termali a scopo terapeutico a. 1956...
Definizione completa

Millantatore

Agg. Che vanta esageratamente cose o qualità non possedute SIN sbruffone s.m. (anche al f.) Fanfarone sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti