Caricamento...

Congregare

Definizione della parola Congregare

Ultimi cercati: Macinatoio - Manomettere - Tecneto - Disseminare - Specifica

Definizione di Congregare

Congregare

[con-gre-gà-re] v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.) [con-gre-gà-re] v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Radunare più persone, spec. per finalità religiose: c. i fedeli congregarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, riunirsi sec. XIV
932     0

Altri termini

Legno

1 Insieme di tessuti vegetali che costituiscono il tronco, i rami e le radici di alberi e arbusti: l. di...
Definizione completa

Scommettitore

Chi si impegna in una scommessa o scommette abitualmente sec. XVII...
Definizione completa

Diafano

1 fis. Relativo a corpo che ha una trasparenza tale da lasciare vedere il contorno dell'oggetto posto dietro di esso...
Definizione completa

Deragliare

Uscire dalle rotaie: il treno ha deragliato a. 1876...
Definizione completa

Molcere

1 Allietare qlcu. 2 Placare, lenire una pena sec. XIV...
Definizione completa

Gerarchia

1 Rapporto di superiorità e di subordinazione tra uffici e tra le persone che li occupano...
Definizione completa

Clivaggio

Min. Sfaldatura dei cristalli secondo determinati piani a. 1853...
Definizione completa

Deteriorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Danneggiare, guastare qlco. SIN alterare: il caldo ha deteriorato il cibo 2 fig. Rovinare qlco.:...
Definizione completa

Automobilina

1 Modellino di automobile usato come giocattolo 2 Piccola automobile, a pedali per bambini o elettrica per autoscontri a. 1943...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti