Caricamento...

Congregare

Definizione della parola Congregare

Ultimi cercati: Gabbare - Nastro - Ordinatorio - Quotidiano - Mitico

Definizione di Congregare

Congregare

[con-gre-gà-re] v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.) [con-gre-gà-re] v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Radunare più persone, spec. per finalità religiose: c. i fedeli congregarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, riunirsi sec. XIV
891     0

Altri termini

Genitoriale

Che riguarda i genitori, spec. in relazione all'istituto familiare: responsabilità g. a. 1980...
Definizione completa

Segreteria

1 Carica di segretario: puntare alla s. del partito...
Definizione completa

Graffiata

1 Strisciata delle unghie o di un oggetto appuntito sulla pelle: prendersi una g. dal gatto 2 fig. Frase, battuta...
Definizione completa

Pastiche

Composizione letteraria, pittorica o musicale che si ispira volutamente allo stile di un altro autore...
Definizione completa

Capocannoniere

1 mil. In marina, grado di sottufficiale...
Definizione completa

Ciano

Chim. Radicale monovalente composto da un atomo di carbonio e da uno di azoto Anche in funzione di agg. inv...
Definizione completa

Sandalo 1

1 Albero dal legno bianco, originario della Malesia, da cui si estrae un olio usato in profumeria e nell'industria farmaceutica...
Definizione completa

Transfrontaliero

Che si svolge attraverso le frontiere: commercio t. a. 1998...
Definizione completa

Correggiato

Antico strumento agricolo per la battitura dei cereali costituito da due bastoni uniti da una striscia di cuoio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti