Caricamento...

Congregare

Definizione della parola Congregare

Ultimi cercati: Maschio 1 - Sgargiante - Sospingere - Specola - Sirena 1

Definizione di Congregare

Congregare

[con-gre-gà-re] v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.) [con-gre-gà-re] v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Radunare più persone, spec. per finalità religiose: c. i fedeli congregarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, riunirsi sec. XIV
827     0

Altri termini

Scopa 1

Arnese per spazzare i pavimenti, costituito da un manico su cui è innestata una spazzola formata da rametti di saggina...
Definizione completa

Argenteo

1 D'argento: moneta a. 2 Chiaro e lucente come l'argento: un a. spicchio di luna sec. XIV...
Definizione completa

Gradina

Sorta di scalpello a più denti usato per lavorare il marmo e la pietra sec. XVI...
Definizione completa

Taciturno

Che non parla o è di poche parole sec. XIII...
Definizione completa

Pregiudizio

1 Giudizio basato su opinioni precostituite e su stati d'animo irrazionali, anziché sull'esperienza e sulla conoscenza diretta SIN preconcetto, prevenzione:...
Definizione completa

Antiabbagliante

Agg. Che impedisce l'abbagliamento siepe a., spartitraffico autostradale che intercetta la luce dei fari dei veicoli s.m. aut. Anabbagliante...
Definizione completa

Bricconata

Azione, comportamento furbo e malizioso sec. XVIII...
Definizione completa

Rosario

1 Pratica devozionale cristiana consistente nella recita di cinquanta o di centocinquanta Ave Maria intervallate, a gruppi di dieci, dalla...
Definizione completa

Monotype

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di macchina tipografica usata per la composizione e in grado di fondere e comporre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti