Congregare
Definizione della parola Congregare
Ultimi cercati: Cauzionale - Nastro - Maschietto 2 - Magnanimo - Clavicordo
Definizione di Congregare
Congregare
[con-gre-gà-re]  v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.) [con-gre-gà-re]  v. (congrègo o còngrego congrèghi o còngreghi ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] Radunare più persone, spec. per finalità religiose: c. i fedeli congregarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, riunirsi sec. XIV
								
								
							Altri termini
Moralismo
1 Atteggiamento che tende a dare un posto di primaria importanza ai valori morali 2 spreg. Rigido e spesso preconcetto...
								Definizione completa
							Afflizione
1 Sofferenza, prostrazione, patimento: sollevare qlcu. dall'a. 2 Disgrazia, sventura: la fuga del figlio è stata una grande a. sec...
								Definizione completa
							Trekking
Escursione turistica che si compie a piedi su percorsi poco agevoli, perlopiù in zone di montagna a. 1979...
								Definizione completa
							Ventiquattrore
1 Valigetta di piccole dimensioni, solitamente rigida, usata per contenere effetti personali in caso di brevi viaggi, oppure carte, documenti...
								Definizione completa
							Estrapolare
[sogg-v-arg] mat. Ottenere qlco. per estrapolazione [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Trarre delle conclusioni a partire da dati parziali 2 Estrarre qlco...
								Definizione completa
							Fotovoltaico
Fis. Relativo al fenomeno secondo il quale in un materiale si genera una differenza di potenziale a causa di una...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			